FacebookInstagramXWhatsApp

Leccare il coperchio dello yogurt non è una buona abitudine (a meno di farlo con attenzione)

Alcuni contenitori per alimenti sono realizzati in alluminio e bisogna prestare attenzione a non rovinarli per evitare la contaminazione del cibo
Salute5 Settembre 2022 - ore 18:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Settembre 2022 - ore 18:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Leccare il coperchio dello yogurt: si tratta di un gesto del tutto spontaneo e quasi istintivo, che viene fatto per golosità e per evitare lo spreco di cibo, ma che può causare potenzialmente dei danni (anche gravi, a lungo termine) alla salute delle persone. Infatti, basta pensare che questo oggetto, nella maggior parte dei casi, è realizzato in alluminio, una sostanza che è di per sé tossica per il nostro organismo.

Forse sarebbe meglio preferire prodotti che utilizzano un packaging differente, magari in vetro o con materiali diversi dall’alluminio. O, più semplicemente, prestare attenzione a non rovinare l'involucro di alluminio, evitando quindi la contaminazione del cibo. Insomma, se proprio non si riesce a resistere all'idea di leccare o ripulire il coperchio dello yogurt, meglio farlo con un po' d'attenzione.

Non solo gli yogurt

Un’assunzione eccessiva di alluminio può causare danni a vari organi e apparti del nostro organismo, tra cui anche il sistema nervoso. Proprio per questo motivo bisognerebbe stare particolarmente attenti quando ingeriamo cibi che sono stati a contatto con l'alluminio.

È bene precisare che, in linea di massima, il coperchio in alluminio degli yogurt è rivestito da un sottile strato di plastica, utile proprio a evitare il contatto diretto con il cibo. Quando lecchiamo o raschiamo con un cucchiaino il coperchio, però, questo rivestimento plastificato può essere danneggiato e quindi determinare l'ingresso nel cibo di una piccola quantità di alluminio. Un discorso analogo vale per le lattine, i tubi e gli imballaggi realizzati con questo materiale.

Ma c'è una buona notizia: nonostante le fonti di alluminio a cui siamo esposti quotidianamente siano tante, in questo modo si assumono solo piccolissime quantità di questo metallo, spesso non sufficienti per causare danni significativi alla nostra salute. Questo non toglie, però, che prestare il giusto livello di attenzione può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare problemi sul lungo periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 01:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154