FacebookInstagramXWhatsApp

Leccare il coperchio dello yogurt non è una buona abitudine (a meno di farlo con attenzione)

Alcuni contenitori per alimenti sono realizzati in alluminio e bisogna prestare attenzione a non rovinarli per evitare la contaminazione del cibo
Salute5 Settembre 2022 - ore 18:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Settembre 2022 - ore 18:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Leccare il coperchio dello yogurt: si tratta di un gesto del tutto spontaneo e quasi istintivo, che viene fatto per golosità e per evitare lo spreco di cibo, ma che può causare potenzialmente dei danni (anche gravi, a lungo termine) alla salute delle persone. Infatti, basta pensare che questo oggetto, nella maggior parte dei casi, è realizzato in alluminio, una sostanza che è di per sé tossica per il nostro organismo.

Forse sarebbe meglio preferire prodotti che utilizzano un packaging differente, magari in vetro o con materiali diversi dall’alluminio. O, più semplicemente, prestare attenzione a non rovinare l'involucro di alluminio, evitando quindi la contaminazione del cibo. Insomma, se proprio non si riesce a resistere all'idea di leccare o ripulire il coperchio dello yogurt, meglio farlo con un po' d'attenzione.

Non solo gli yogurt

Un’assunzione eccessiva di alluminio può causare danni a vari organi e apparti del nostro organismo, tra cui anche il sistema nervoso. Proprio per questo motivo bisognerebbe stare particolarmente attenti quando ingeriamo cibi che sono stati a contatto con l'alluminio.

È bene precisare che, in linea di massima, il coperchio in alluminio degli yogurt è rivestito da un sottile strato di plastica, utile proprio a evitare il contatto diretto con il cibo. Quando lecchiamo o raschiamo con un cucchiaino il coperchio, però, questo rivestimento plastificato può essere danneggiato e quindi determinare l'ingresso nel cibo di una piccola quantità di alluminio. Un discorso analogo vale per le lattine, i tubi e gli imballaggi realizzati con questo materiale.

Ma c'è una buona notizia: nonostante le fonti di alluminio a cui siamo esposti quotidianamente siano tante, in questo modo si assumono solo piccolissime quantità di questo metallo, spesso non sufficienti per causare danni significativi alla nostra salute. Questo non toglie, però, che prestare il giusto livello di attenzione può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare problemi sul lungo periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154