FacebookInstagramXWhatsApp

Le spiagge più costose d’Italia 2022: la classifica

Altroconsumo ha condotto una ricerca su 227 stabilimenti in 10 località balneari italiane, stilando la classifica delle spiagge più care in Italia. Quanto costa andare al mare nel 2022? Ecco le 10 spiagge italiane più costose
Viaggi6 Giugno 2022 - ore 14:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi6 Giugno 2022 - ore 14:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Alassio, prima in questa classifica.

Con l'inflazione che sale vertiginosamente, sono aumentati i prezzi anche per andare al mare. Scopriamo quali sono le spiagge italiane più costose del 2022.

Quanto costa andare in spiaggia nel 2022?

Il caldo è ufficialmente arrivato e dallo scorso weekend gli italiani hanno cominciato a organizzare le loro domeniche al mare. La pandemia aveva certamente inferto un colpo molto pesante al settore, ma ora che le restrizioni sono cadute, i gestori degli stabilimenti possono finalmente respirare. Se il clima è più sereno però, non lo sono i prezzi. L'impatto della guerra in Ucraina ha influito sui costi di materie prime, carburanti e ha influenzato in modo significativo anche le vacanze. Quanto costa dunque nel 2022 concedersi una giornata al mare e quali sono le spiagge più costose d'Italia?

A porsi il quesito è Altroconsumo, che ha esaminato i costi di ombrellone e lettino di 227 stabilimenti in 10 diverse località balneari. I prezzi sono stati poi messi in relazione in modo da poter stilare una classifica delle spiagge più costose d'Italia e comprendere quanto l'inflazione abbia impattato sul settore del turismo. In linea di massima è riscontrabile un aumento di circa il 10% rispetto al 2021, che già di per sé aveva visto alzare i prezzi rispetto agli anni precedenti. In questo caso l'aumento era giustificato dalla messa in sicurezza degli stabilimenti, attuate dai gestori mediante opportune spese. I sondaggi intanto stimano che si sia alzata anche la percentuale degli italiani che preferiscono la spiaggia libera (il 16%) ai lidi, fenomeno evidentemente viziato proprio da questi rincari.

Le spiagge italiane più costose del 2022

La speciale classifica delle 10 località balneari più costose per quest'anno si basa sul costo medio dei lidi (ombrellone e lettino) a persona per una settimana in alta stagione. In cima troviamo così la città ligure di Alassio, che ha visto aumentare molto i suoi prezzi. Altroconsumo ha calcolato un costo che arriva fino a 323 euro. Segue la classifica l'ambita Gallipoli, che arriva a 282 euro a persona per una settimana.

Gettonatissima è anche la Sardegna e la sua meravigliosa costa, che con Alghero si piazza al terzo posto della classifica delle spiagge più costose d'Italia per il 2022. Questa spiaggia con i suoi 194 euro a persona ha visto un incremento del 12% rispetto al 2021.

Scendendo di prezzo si giunge a Viareggio, in Toscana, che ha un costo di circa 184 euro. Appena sotto troviamo le località siciliane di Taormina e Giardini Naxos, che offrono invece una settimana in spiaggia a 180 euro.

Posizione numero 7 per Palinuro, che porterà i turisti a spendere in media 169 euro a persona, mentre all'ottavo posto c'è Anzio con i suoi 159 euro. Seguono poi due spiagge del litorale Adriatico, Rimini e Senigallia che costano rispettivamente 142 e 129 euro per godersi una settimana di mare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154