FacebookInstagramXWhatsApp

Le spiagge più costose d’Italia 2022: la classifica

Altroconsumo ha condotto una ricerca su 227 stabilimenti in 10 località balneari italiane, stilando la classifica delle spiagge più care in Italia. Quanto costa andare al mare nel 2022? Ecco le 10 spiagge italiane più costose
Viaggi6 Giugno 2022 - ore 14:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi6 Giugno 2022 - ore 14:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Alassio, prima in questa classifica.

Con l'inflazione che sale vertiginosamente, sono aumentati i prezzi anche per andare al mare. Scopriamo quali sono le spiagge italiane più costose del 2022.

Quanto costa andare in spiaggia nel 2022?

Il caldo è ufficialmente arrivato e dallo scorso weekend gli italiani hanno cominciato a organizzare le loro domeniche al mare. La pandemia aveva certamente inferto un colpo molto pesante al settore, ma ora che le restrizioni sono cadute, i gestori degli stabilimenti possono finalmente respirare. Se il clima è più sereno però, non lo sono i prezzi. L'impatto della guerra in Ucraina ha influito sui costi di materie prime, carburanti e ha influenzato in modo significativo anche le vacanze. Quanto costa dunque nel 2022 concedersi una giornata al mare e quali sono le spiagge più costose d'Italia?

A porsi il quesito è Altroconsumo, che ha esaminato i costi di ombrellone e lettino di 227 stabilimenti in 10 diverse località balneari. I prezzi sono stati poi messi in relazione in modo da poter stilare una classifica delle spiagge più costose d'Italia e comprendere quanto l'inflazione abbia impattato sul settore del turismo. In linea di massima è riscontrabile un aumento di circa il 10% rispetto al 2021, che già di per sé aveva visto alzare i prezzi rispetto agli anni precedenti. In questo caso l'aumento era giustificato dalla messa in sicurezza degli stabilimenti, attuate dai gestori mediante opportune spese. I sondaggi intanto stimano che si sia alzata anche la percentuale degli italiani che preferiscono la spiaggia libera (il 16%) ai lidi, fenomeno evidentemente viziato proprio da questi rincari.

Le spiagge italiane più costose del 2022

La speciale classifica delle 10 località balneari più costose per quest'anno si basa sul costo medio dei lidi (ombrellone e lettino) a persona per una settimana in alta stagione. In cima troviamo così la città ligure di Alassio, che ha visto aumentare molto i suoi prezzi. Altroconsumo ha calcolato un costo che arriva fino a 323 euro. Segue la classifica l'ambita Gallipoli, che arriva a 282 euro a persona per una settimana.

Gettonatissima è anche la Sardegna e la sua meravigliosa costa, che con Alghero si piazza al terzo posto della classifica delle spiagge più costose d'Italia per il 2022. Questa spiaggia con i suoi 194 euro a persona ha visto un incremento del 12% rispetto al 2021.

Scendendo di prezzo si giunge a Viareggio, in Toscana, che ha un costo di circa 184 euro. Appena sotto troviamo le località siciliane di Taormina e Giardini Naxos, che offrono invece una settimana in spiaggia a 180 euro.

Posizione numero 7 per Palinuro, che porterà i turisti a spendere in media 169 euro a persona, mentre all'ottavo posto c'è Anzio con i suoi 159 euro. Seguono poi due spiagge del litorale Adriatico, Rimini e Senigallia che costano rispettivamente 142 e 129 euro per godersi una settimana di mare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano
    Viaggi10 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano

    Ryanair pronta ad introdurre un importante novità sul bagaglio a mano: previsto un aumento del 20% delle dimensioni.
  • Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili
    Viaggi10 Luglio 2025

    Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili

    L’Italia conquista tre posizioni nella top 10 delle città europee più accessibili per i viaggiatori con disabilità.
  • La città medievale più grande (e meglio conservata) d'Europa si trova in Francia
    Viaggi8 Luglio 2025

    La città medievale più grande (e meglio conservata) d'Europa si trova in Francia

    La città fortificata più estesa e meglio conservata d'Europa è in Francia. Dettagli e curiosità di questa città Patrimonio Unesco.
  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154