FacebookInstagramXWhatsApp

Le donne sono più colpite dal cambiamento climatico: l’allarme Onu per l’8 marzo

La ricerca della Fao prima della Festa della donna sui danni socioeconomici del riscaldamento globale. E ci sono anche altre fasce più danneggiate
Ambiente6 Marzo 2024 - ore 12:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente6 Marzo 2024 - ore 12:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cambiamento climatico fa anche differenze di genere e non è certo una nuova buona notizia in vista della Festa della donna dell’8 marzo. La donna che vedete in questa foto è il simbolo di questa ulteriore discriminazione.

A lanciare l’allarme è uno studio della Fao, l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura dell’Onu. Le donne che mantengono una famiglia nelle aree rurali sono molto più danneggiate dal riscaldamento globale, con una perdita economica e un gap in ulteriore crescita, per esempio, dell’8% in meno delle loro entrate per le ondate di calore e del 3% per le alluvioni, rispetto ai nuclei con uomini “capofamiglia” delle aree più sviluppate.

Riscaldamento climatico, vittime anche anziani e poveri

I problemi si concentrano, per le nuove condizioni climatiche, nella coltivazione dei campi, nel lavoro con temperature più alte, negli approvvigionamenti di acqua, cibo e carburante. Per i nuclei familiari soprattutto al femminile ci sono perdite aggiuntive totali di 37 miliardi di dollari direttamente per le nuove temperature e di 16 miliardi per gli eventi estremi collegati come le alluvioni. Una crescita media a lungo termine di un grado centigrado porterebbe a riduzioni di addirittura del 34% in più delle entrate familiari rispetto alle famiglie “guidate” da uomini delle zone più sviluppate.

I ricercatori hanno analizzato i dati socioeconomici di 100 mila famiglie di aree rurali di 24 Paesi a basso o medio livello di sviluppo, che rappresentano quasi un miliardo di persone nel mondo, incrociandoli con quelli climatici degli ultimi 70 anni. Lo studio mostra come il cambiamento climatico ha cambiato la vita e il lavoro e come ha colpito di più, oltre alle donne, gli anziani e chi era già povero. In entrambi i casi è molto più difficile anche sfuggire alle situazioni di emergenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 19:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154