FacebookInstagramXWhatsApp

Le donne sono più colpite dal cambiamento climatico: l’allarme Onu per l’8 marzo

La ricerca della Fao prima della Festa della donna sui danni socioeconomici del riscaldamento globale. E ci sono anche altre fasce più danneggiate
Ambiente6 Marzo 2024 - ore 12:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente6 Marzo 2024 - ore 12:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cambiamento climatico fa anche differenze di genere e non è certo una nuova buona notizia in vista della Festa della donna dell’8 marzo. La donna che vedete in questa foto è il simbolo di questa ulteriore discriminazione.

A lanciare l’allarme è uno studio della Fao, l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura dell’Onu. Le donne che mantengono una famiglia nelle aree rurali sono molto più danneggiate dal riscaldamento globale, con una perdita economica e un gap in ulteriore crescita, per esempio, dell’8% in meno delle loro entrate per le ondate di calore e del 3% per le alluvioni, rispetto ai nuclei con uomini “capofamiglia” delle aree più sviluppate.

Riscaldamento climatico, vittime anche anziani e poveri

I problemi si concentrano, per le nuove condizioni climatiche, nella coltivazione dei campi, nel lavoro con temperature più alte, negli approvvigionamenti di acqua, cibo e carburante. Per i nuclei familiari soprattutto al femminile ci sono perdite aggiuntive totali di 37 miliardi di dollari direttamente per le nuove temperature e di 16 miliardi per gli eventi estremi collegati come le alluvioni. Una crescita media a lungo termine di un grado centigrado porterebbe a riduzioni di addirittura del 34% in più delle entrate familiari rispetto alle famiglie “guidate” da uomini delle zone più sviluppate.

I ricercatori hanno analizzato i dati socioeconomici di 100 mila famiglie di aree rurali di 24 Paesi a basso o medio livello di sviluppo, che rappresentano quasi un miliardo di persone nel mondo, incrociandoli con quelli climatici degli ultimi 70 anni. Lo studio mostra come il cambiamento climatico ha cambiato la vita e il lavoro e come ha colpito di più, oltre alle donne, gli anziani e chi era già povero. In entrambi i casi è molto più difficile anche sfuggire alle situazioni di emergenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 02:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154