FacebookInstagramXWhatsApp

Ecco le auto più vendute in Italia nel 2024

Il mercato automobilistico italiano ha sofferto negli ultimi 12 mesi, scopriamo quali sono le auto più acquistate del 2024.
Mobilità3 Gennaio 2025 - ore 13:30 - Redatto da Meteo.it
Mobilità3 Gennaio 2025 - ore 13:30 - Redatto da Meteo.it

Quali sono le auto più vendute in Italia nel 2024? L'anno che si è appena concluso è stato sicuramente complicato per il mercato automobilistico italiano a causa di un forte rallentamento nelle vendite, ma anche per un cambiamento importante nelle preferenze dei consumatori. Nonostante la crisi economica però ci sono dei modelli che più di altri si sono contraddistinti conquistando il "cuore" di milioni di italiani.

La classifica delle auto più vendute nel 2024 in Italia: vince la Fiat Panda

Siete curiosi di scoprire quali sono state le auto più vendute in Italia nel 2024? Partiamo dall'automobile più acquistata in Italia: al primo posto c'è la Fiat Panda con 95.386 unità vendute negli ultimi dodici mesi confermandosi uno dei modelli preferiti dagli italiani. Nonostante un incremento del prezzo, la Panda si conferma la più amata ed acquistata dagli italiani.

Al secondo posto c'è la Dacia Sandero, con 57.103 unità vendute nel 2024 e un aumento del 23% rispetto al 2023. Si tratta dell'auto gpl più venduta in Italia con oltre 43 mila unità e un market share, tra le auto gpl, del 31%. Terza posizione, invece, per la Jeep Avenger che è il suv più venduto del nostro Paese con 38.544 immatricolazioni nel corso del 2024.

Scorrendo la classifica alla posizione numero 4 troviamo la Citroen C3 con 35.658 unità vendute negli ultimi dodici mesi. Non solo, questo modello di auto a benzina senza elettrificazione è tra i più venduti con 31.000 unità immatricolate. Quinta posizione per la Toyota Yaris Cross e un totale di 34.532 unità in crescita del +6% rispetto allo scorso anno.

La top 10 delle auto più vendute nel 2024 in Italia

Al sesto posto della classifica delle 10 auto più vendute in Italia troviamo la Renault Clio con 33.231 immatricolazioni negli ultimi dodici mesi seguita in settima posizione dalla Lancia Ypsilon, modello che segnato la rinascita della Lancia con 31.533 unità vendute sul mercato italiano. Ottavo posto per la Toyota Yaris con 29.929 unità vendute con un incremento importante del +39%.

La classifica delle auto più vendute nel 2024 in Italia si chiude con la nona posizione della Peugeot 208, la city car più venduta dell'anno con 29.874 unità e un incremento del +32%. Infine decima posizione per la Renault Captur che ha chiuso l'anno con 29.479 unità immatricolate e un leggero incremento del 5%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 23:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154