La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

La recente tempesta solare, una delle più forti, ha portato l'aurora boreale anche sui cieli italiani. Un vero e proprio spettacolo di colori che ha affascinato un sacco di persone che poi hanno postato foto e video sul social. Molte di queste immagini sono poi diventate virali visto che non si tratta di un fenomeno che capita spesso. Di solito, infatti, l'aurora boreale non si spinge fin verso latitudini così sorprendentemente basse.
Tempesta solare: l'aurora boreale colora il cielo
L'ultima tempesta solare, di classe X5.1, ovvero una tra le più forti registrate negli ultimi anni, che da martedì 11 novembre sta colpendo la Terra, e soprattutto sta generando tempeste geomagnetiche di livello G3-G4, su una scala che arriva a 5, ha fatto sì che il fenomeno dell'aurora boreale si spingesse a latitudini dove è difficile ammirarlo.
In questo modo anche i cieli italiani si sono tinti di splendidi colori. Sfumature di rosa e viola hanno fatto sì che la notte diventasse più colorata e non assumesse solo i toni del blu scuro dal Piemonte alla Sicilia passando per la Sardegna e le Marche.
Stanotte alle ore 4.45 da Brione provincia di Brescia - Cristina Zava#auroraboreale #brione pic.twitter.com/Vw1wisQGDO
— Jacobino 🤩 (@Illuminista71) November 12, 2025
Dalle Alpi alla Sardegna pertanto si sono diffuse immagini che raccontano le tonalità di rosso, viola e fucsia che hanno illuminato l'orizzonte nella notte tra l'11 e il 12 dicembre, ma non è da escludere che nelle prossime ore il fenomeno non possa ripetersi.
L' #auroraboreale nella notte vista dalla nostra webcam dei colli di Borzano, il video 🎥 #auroraborealis #ReggioEmilia pic.twitter.com/1bkDZVRGKG
— Reggio Emilia Meteo (@remeteo) November 12, 2025
Le webcam di Skyway Monte Bianco e Cervino Ski Paradise hanno catturato immagini davvero sorprendenti con il cielo che ha assunto diverse sfumature e si è illuminato di una luce magnetica e allo stesso tempo meravigliosa. Le immagini delle montagne innevate e un cielo a tratti viola come sfondo hanno colpito molti utenti facendo diventare il video virale.
L'aurora boreale non si è verificata solo in Italia. La tempesta solare che ha scatenato il tutto è stata talmente forte che il cielo si è colorato con tinte sorprendenti in gran parte dell’emisfero Nord: dalle regioni artiche fino agli Stati meridionali degli USA come: Florida, Texas e Alabama.
Perché si parla tanto dell'aurora boreale in Italia?
L'arrivo dell'aurora boreale in Italia è rilevante non solo per la sua bellezza e spettacolarità, ma soprattutto perché solitamente si manifesta solo alle alte latitudini. Occorre attendere le più forti tempeste geomagnetiche in grado di perturbare il campo magnetico terrestre al punto da permettere alle particelle solari, che interagendo con gli atomi dell’atmosfera producono queste affascinanti luci colorate, di spingersi più a Sud.






