FacebookInstagramXWhatsApp

Si può mangiare la buccia dei fichi?

Fichi con buccia o solo polpa? Spesso ci assale il dubbio che riguarda la "veste" di questo piccolo frutto: è commestibile o è meglio evitare di mangiarla?
Curiosità4 Settembre 2024 - ore 16:25 - Redatto da Meteo.it
Curiosità4 Settembre 2024 - ore 16:25 - Redatto da Meteo.it

Dolci, nutrienti e gustosi, i fichi sono il frutto simbolo di fine estate. In pochi riescono a resistere alla loro bontà e alla tentazione di inghiottirli in un solo boccone. Ma la buccia dei fichi si può mangiare oppure è meglio evitare?

Buccia dei fichi, cosa è bene sapere

Molti li amano freschi, mentre altri decidono di fare scorta per i mesi freddi mettendoli a seccare sulla griglia del forno. Sicuramente questi frutti prelibati rappresentano un ottimo ingrediente per uno spuntino energetico, oppure come base per moltissime ricette. Tuttavia spesso ci chiediamo che la buccia dei fichi è commestibile.

Possiamo mangiare proprio tutte le parti di questo frutto in sicurezza? Assolutamente sì: non solo anche la buccia è edibile, ma contiene anche proprietà nutritive molto simili a quelle della polpa. In questa parte del frutto troviamo infatti un'alta concentrazione di vitamine, sali minerali e fibre, utili per la dieta. La scelta se eliminarla o mangiarla è quindi solo una questione soggettiva, e mentre alcuni gradiscono la consistenza della buccia, altri preferiscono eliminarla e consumare solo la polpa.

Per coloro che vogliono gustarsi sia la polpa che la buccia, sono da preferire le varietà di fichi piccoli, che presentano una "veste" più sottile e morbida al palato. Generalmente sono i primi frutti di stagione a presentare questa caratteristica, mentre quelli raccolti ad autunno inoltrato presentano spesso una buccia più dura e spessa.

Due accortezze che invece tutti dovrebbero mettere in atto riguardano il picciolo (che va sempre levato) e il lavaggio del frutto. Sia che intendiamo consumare i fichi freschi, sia che invece preferiamo essiccarli, è importante lavarli sempre accuratamente.

Quando è meglio eliminare la buccia dai fichi?

Indipendentemente dalle preferenze di ciascuno, ci sono però delle situazioni in cui potrebbe risultare controindicato mangiare fichi con la buccia. Si tratta di quei casi in cui non abbiamo certezza che arrivino da agricolture biologiche.

Se i frutti provengono da aree in cui viene fatto ricorso a prodotti di sintesi chimica, questa potrebbe lasciare tracce che non vengano eliminate con il lavaggio. Anche i soggetti affetti da dermatiti e altre problematiche cutanee dovrebbero evitare di venire a contatto con la buccia dei fichi.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
  • Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano
    Curiosità16 Luglio 2025

    Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano

    Siti che ricordano Stonehenge sono presenti anche in Italia. Ecco dove si trovano questi luoghi magici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 23:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154