FacebookInstagramXWhatsApp

Come lavare frutta e verdura correttamente (ed eliminare tracce di pesticidi)

Lavare bene frutta e verdura aiuta a eliminare i residui di pesticidi, terra e polvere. Si tratta di una buona norma igienica, utile per rimuovere, almeno in parte, i residui di sostanze nocive che potrebbero essere presenti sulla buccia dei frutti o tra gli ortaggi
Ambiente9 Luglio 2024 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it
Ambiente9 Luglio 2024 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it

Frutta e verdura sono un toccasana per il nostro organismo, soprattutto in estate. Una dieta a base di vegetali aiuta il nostro corpo a reintegrare i tanti liquidi persi con le temperature torride. Ma per garantirsi un alleato della nostra salute è fondamentale lavarle in modo corretto.

Come fare il pieno di vitamine (senza pesticidi)

Lavare bene frutta e verdura è un passaggio fondamentale per potersi garantire tutti i benefici di vitamine e minerali, senza il rischio di ingerire anche pesticidi. Si tratta infatti di una buona norma igienica utile per rimuovere - almeno in parte - i residui di sostanze nocive che potrebbero essere presenti sulla buccia di frutta e verdura, prima del consumo o della cottura.

Un lavaggio degli ortaggi fatto a regola d'arte non solo elimina i pesticidi eventualmente presenti: anche quando i vegetali provengono dall'orto aiuta a rimuovere terra e polvere. Ecco 3 modi per farlo correttamente.

Acqua e sale per eliminare i pesticidi

Per eliminare i residui di pesticidi da frutta e verdura possiamo lavare i vegetali con acqua leggermente salata. Questo rimuoverà gran parte dei residui di pesticidi che possono essere presenti sulla buccia degli alimenti. Uva, mele, prugne, pesche, pere e pomodori andrebbero lavati due o tre volte, mentre per l’insalata è consigliato procedere foglia per foglia.

Bicarbonato di sodio o aceto, due alleati utilissimi

Il bicarbonato rappresenta un ottimo alleato per eliminare residui di sostanze nocive da frutta e verdura. Se per "trattare" i frutti piccoli è possibile immergerli in una ciotola con acqua e bicarbonato (1 cucchiaio per litro) e lasciarli in infusione 15 minuti, per quelli di dimensioni più grandi è possibile realizzare una crema pulente al bicarbonato, da strofinare con l’aiuto di uno spazzolino. Sarà sufficiente mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato con 1 cucchiaino d’acqua.

In alternativa è possibile utilizzare l'aceto (1 bicchiere ogni 2 d'acqua) per creare una soluzione in cui immergere i prodotti per 15/20 minuti. Una volta effettuato uno dei trattamenti appena elencati, è importante ricordarsi di risciacquare bene ortaggi e frutti.

Spray fai da te con bicarbonato e limone

Il bicarbonato è protagonista anche di un pratico spray fai da te per la pulizia di frutta e verdura. Per la preparazione di questo rimedio casalingo servono:

  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 1 tazza d’acqua (250 ml circa)

Dopo aver unito tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolare bene fino a quando il bicarbonato non si sarà completamente sciolto. Trasferire la soluzione in un flacone con spruzzino precedentemente lavato, e utilizzarlo per vaporizzare frutta e verdura. Lasciare agire sui prodotti per circa 5 minuti, poi risciacquare con abbondante acqua fredda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
    Ambiente16 Luglio 2025

    La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza

    La lontra torna a popolare i fiumi dell'Alto Adige: un segnale positivo per la biodiversità che apre la porta a nuove sfide per l'ambiente.
  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154