FacebookInstagramXWhatsApp

Come lavare frutta e verdura correttamente (ed eliminare tracce di pesticidi)

Lavare bene frutta e verdura aiuta a eliminare i residui di pesticidi, terra e polvere. Si tratta di una buona norma igienica, utile per rimuovere, almeno in parte, i residui di sostanze nocive che potrebbero essere presenti sulla buccia dei frutti o tra gli ortaggi
Ambiente9 Luglio 2024 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it
Ambiente9 Luglio 2024 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it

Frutta e verdura sono un toccasana per il nostro organismo, soprattutto in estate. Una dieta a base di vegetali aiuta il nostro corpo a reintegrare i tanti liquidi persi con le temperature torride. Ma per garantirsi un alleato della nostra salute è fondamentale lavarle in modo corretto.

Come fare il pieno di vitamine (senza pesticidi)

Lavare bene frutta e verdura è un passaggio fondamentale per potersi garantire tutti i benefici di vitamine e minerali, senza il rischio di ingerire anche pesticidi. Si tratta infatti di una buona norma igienica utile per rimuovere - almeno in parte - i residui di sostanze nocive che potrebbero essere presenti sulla buccia di frutta e verdura, prima del consumo o della cottura.

Un lavaggio degli ortaggi fatto a regola d'arte non solo elimina i pesticidi eventualmente presenti: anche quando i vegetali provengono dall'orto aiuta a rimuovere terra e polvere. Ecco 3 modi per farlo correttamente.

Acqua e sale per eliminare i pesticidi

Per eliminare i residui di pesticidi da frutta e verdura possiamo lavare i vegetali con acqua leggermente salata. Questo rimuoverà gran parte dei residui di pesticidi che possono essere presenti sulla buccia degli alimenti. Uva, mele, prugne, pesche, pere e pomodori andrebbero lavati due o tre volte, mentre per l’insalata è consigliato procedere foglia per foglia.

Bicarbonato di sodio o aceto, due alleati utilissimi

Il bicarbonato rappresenta un ottimo alleato per eliminare residui di sostanze nocive da frutta e verdura. Se per "trattare" i frutti piccoli è possibile immergerli in una ciotola con acqua e bicarbonato (1 cucchiaio per litro) e lasciarli in infusione 15 minuti, per quelli di dimensioni più grandi è possibile realizzare una crema pulente al bicarbonato, da strofinare con l’aiuto di uno spazzolino. Sarà sufficiente mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato con 1 cucchiaino d’acqua.

In alternativa è possibile utilizzare l'aceto (1 bicchiere ogni 2 d'acqua) per creare una soluzione in cui immergere i prodotti per 15/20 minuti. Una volta effettuato uno dei trattamenti appena elencati, è importante ricordarsi di risciacquare bene ortaggi e frutti.

Spray fai da te con bicarbonato e limone

Il bicarbonato è protagonista anche di un pratico spray fai da te per la pulizia di frutta e verdura. Per la preparazione di questo rimedio casalingo servono:

  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 1 tazza d’acqua (250 ml circa)

Dopo aver unito tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolare bene fino a quando il bicarbonato non si sarà completamente sciolto. Trasferire la soluzione in un flacone con spruzzino precedentemente lavato, e utilizzarlo per vaporizzare frutta e verdura. Lasciare agire sui prodotti per circa 5 minuti, poi risciacquare con abbondante acqua fredda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 21:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154