Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

Piogge e temporali al Centro-Sud, sole e freddo al Nord. Questo è lo scenario climatico degli ultimi giorni di novembre 2025 in Italia. Scopriamo le previsioni meteo dei prossimi giorni.
Meteo, maltempo al Centro-Sud e sole e freddo al Nord
Prosegue l'ondata di maltempo nelle regioni del Centro-Sud interessate dal passaggio di un vortice di bassa pressione che tra oggi, giovedì 27 novembre 2025, e domani porterà ancora piogge e temporali con il rischio di allerte meteo. Al Nord, invece, clima stabile e soleggiato ma con temperature di stampo invernale con il rischio di gelate notturne e mattutine. In vista del fine settimana, l'ultimo di novembre, è prevista una tregua dal maltempo nelle regioni del Centro-Sud, ma da domenica 30 novembre 2025 tornano le piogge per l'arrivo della perturbazione n.11 del mese che porterà un peggioramento diffuso lungo tutto lo stivale.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 27 novembre 2025: bel tempo diffuso al Nord con sole, mentre nuvole con il rischio di piogge su Marche, Abruzzo, Molise e praticamente tutte le regioni meridionali e la Sardegna. La neve torna protagonista sul versante adriatico dell’Appennino Centrale oltre 600-800 metri e sull’Appennino Meridionale al di sopra di 1000-1400 metri. In calo da Nord a Sud le temperature massime con valori al di sotto della norma.
Venerdì 28 novembre 2025 ancora bel tempo nelle regioni del Nord e Toscana, mentre alternanza di nuvole e schiarite sul Lazio, Umbria, Sardegna e Sicilia meridionale. Piogge e temporali, invece, in Molise, Puglia, Sicilia e Calabria. Ancora in calo le temperature massime nelle regioni del Sud, mentre stabili altrove.
Le previsioni meteo dell'ultimo weekend di novembre 2025
Il fine settimana tra sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 è nel segno di un temporaneo rialzo della pressione con il ritorno di un clima stabile lungo tutto lo stivale. Non si escludono nuvole con il rischio di qualche debole e isolata piogge in Puglia, Calabria e Nord della Sicilia. Schiarite nelle regioni del Centro, mentre tempo soleggiato al Nord. In calo le temperature minime, mentre si registrerà un lieve aumento nei valori massimi.
Da domenica 30 novembre 2025 è previsto un peggioramento generale complice l'arrivo della perturbazione n.11 del mese. Tornano piogge e temporali in diverse regioni d'Italia, mentre la neve colora di bianco le Alpi occidentali con quota attorno ai 900-1100 metri. Con il passare delle ore il peggioramento climatico riguarderà tutte le regioni con il rischio di piogge e temporali abbondanti su Trentino Alto Adige, Veneto occidentale, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Calano le temperature massime.
L'inizio della settimana, che dà il via al mese di dicembre, è ancora sotto gli effetti della perturbazioni con il rischio di piogge e fenomeni localmente abbondanti nelle regioni di Nord-Est, Lazio e Campania. Stando alle attuali proiezioni un miglioramento è previsto da martedì 2 dicembre, ma come sempre per conferme e dettagli su questa evoluzione vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.






