FacebookInstagramXWhatsApp

Qual è l'isola più piccola d'Italia? Un gioiellino di 2,6 kmq è il paradiso per lo snorkeling (e non solo)

La più piccola isola d'Italia è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Ecco dove si trova.
Curiosità2 Maggio 2025 - ore 15:32 - Redatto da Meteo.it
Curiosità2 Maggio 2025 - ore 15:32 - Redatto da Meteo.it

Qual è e dove si trova la più piccola isola d'Italia? Si tratta di un lembo di terra in mezzo al mare grande appena 2,6 km² che rappresenta un paradiso per gli amanti dello snorkeling e di tutti gli sport acquatici.

L'isola più piccola d'Italia è un vero paradiso nel Tirreno

Se pensiamo alle caratteristiche di una piccola isola toscana comprendiamo subito che non sempre una superficie estesa equivale a grandi attrazioni. Giannutri è infatti un'isoletta mediterranea lunga circa 3 km e larga poco più di 9oo metri, per una superficie di 2,6 km², che però rappresenta un gioiello per tutti gli appassionati di immersioni subacquee e di snorkeling.

Situata nel punto più a sud della Toscana, a soli 14 km dall'Isola del Giglio, è caratterizzata da una costa frastagliata e rocciosa, interrotta da suggestive calette e numerose grotte. Si tratta di un'isola non turistica, sconosciuta alla maggior parte dei vacanzieri, che proprio per questo potrebbe costituire una destinazione irrinunciabile ai vacanzieri che cercano una destinazione lontana dalle mete più gettonate.

Raggiungere Giannutri non è certo difficile, visto che questa isola toscana si trova in provincia di Grosseto e dispone di due approdi: Cala Spalmatoio, a sud-est e Cala Maestra, a nord-ovest.

Una vacanza a Giannutri rappresenta l'occasione perfetta per dedicarsi alle immersioni, visto che è circondata da un mare molto bello e ricco di sorprese. Non molto distante dall'isola si trovano infatti diversi relitti molto suggestivi, tra i quali ricordiamo quello dell’Anna Bianca e quello del Nasim.

Vacanza a Giannutri, cosa sapere

Giannutri offre panorami incantevoli e un mare cristallino e rappresenta una meta di nicchia per chi è alla ricerca di una vacanza lontano dal caos delle grandi città.

Trattandosi di un parco naturale protetto è però soggetto ad alcune restrizioni. In particolare non è possibile girarla liberamente, ma si può camminare soltanto lungo il sentiero che collega le due cale principali (cala Maestra e cala Spalmatoio), dove si può comunque fare il bagno senza limitazioni.

Il resto dell’isola è visitabile soltanto approfittando dei tour organizzati con una guida turistica. Parte della costa è area protetta ed è vietato l’accesso, sia via terra che in barca.

Il periodo migliore per visitarla è quello che va dalla primavera all'estate.

Un'ultima cosa da sapere per coloro che vogliono programmare un soggiorno a Giannutri riguarda il ticket d'accesso di € 4,00. Sono esenti i bambini sotto i 12 anni, i gruppi scolastici, i portatori di handicap con accompagnatore, i residenti dell’Isola del Giglio e i proprietari di immobili a Giannutri. Per chi raggiunge l’isola con navi di linea o mini-crociere il prezzo del ticket è già compreso nel biglietto, mentre chi ha intenzione di raggiungere l'isola con imbarcazioni private dovrà provvedere autonomamente ad acquistarlo presso la Pro-loco dell'Isola del Giglio (anche sul sito online).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 13:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154