FacebookInstagramXWhatsApp

Islanda, nuova eruzione vulcanica: le ultime news

Un vulcano è entrato in eruzione in Islanda: evacuata la vicina spa di lusso Blue Lagoon e gli abitanti della città di pescatori di Grindavik.
Eventi estremi2 Aprile 2025 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi2 Aprile 2025 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it

Una nuova eruzione di un vulcano nel sud-ovest dell'Islanda. Nelle ultime ore il vulcano, che  erutta ripetutamente da più di un anno, è entrato di nuovo in eruzione sputando lava e fumo. In seguito all'eruzione sono stati evacuati i clienti della spa Blue Lagoon e gli abitanti della città di pescatori di Grindavik.

Islanda, eruzione di un vulcano: evacuate 40 case e turisti a Blue Lagoon

L'eruzione del vulcano in Islanda è iniziata alle 9:45 ora locale con l'ufficio meteorologico islandese che ha comunicato ai cittadini: "attenzione: è iniziata un'eruzione". Nella cittadina di Grindavik, comune islandese della regione di Suðurnes, situato a breve distanza dalla stazione termale geotermica della Laguna Blu, è scattato l'allarme mentre le webcam locali mostravano le immagini e le riprese di roccia fusa che si riversava. La polizia e gli ufficiali della protezione civile hanno immediatamente attivato i piani di evacuazioni della cittadina di Grindavik e della famosa spa di lusso Blue Lagoon, una delle maggiori attrazioni turistiche dell'Islanda.

Non solo, circa 40 case sono state evacuate nonostante la polizia abbia riferito che alcuni residenti si sono rifiutati di lasciare le proprie abitazioni. Úlfar Lúðvíksson, commissario di polizia nel sud dell'Islanda ha dichiarato: "quelli che scelgono di rimanere in città non sembrano considerare che ho 50 persone coinvolte in questa operazione, alcune delle quali sono volontari. Vorrei chiedere che venga mostrata maggiore considerazione nei confronti della difesa civile".

Islanda, terra di ghiaccio e fuoco: 11 eruzioni vulcaniche negli ultimi anni

Non è la prima volta che in Islanda si registrano eruzioni vulcaniche, visto che il Paese si trova sopra un punto caldo vulcanico nel Nord Atlantico. Tra le eruzioni più pericolose degli ultimi anni ricordiamo quella del 2010 del vulcano Eyjafjallajokull che richiese l'interruzione dei viaggi aerei per diversi mesi.

Nel 2023, invece, i cittadini di Reykjanes sono stati evacuati in massa dopo che il vulcano è tornato ad eruttare dopo 800 anni. L'Islanda, definita una terra di ghiaccio e fuoco per i suoi numerosi ghiacciai e vulcani, dal 2021 ad oggi ha visto registrare 11 eruzioni nel sud di Reykjavik.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Tendenza29 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Da venerdì 1 agosto nuovo aumento dell'instabilità al Nord, caldo estivo al Centro-Sud ma senza eccessi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Agosto ore 06:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154