Islanda, nuova eruzione vulcanica: le ultime news

Una nuova eruzione di un vulcano nel sud-ovest dell'Islanda. Nelle ultime ore il vulcano, che erutta ripetutamente da più di un anno, è entrato di nuovo in eruzione sputando lava e fumo. In seguito all'eruzione sono stati evacuati i clienti della spa Blue Lagoon e gli abitanti della città di pescatori di Grindavik.
Islanda, eruzione di un vulcano: evacuate 40 case e turisti a Blue Lagoon
L'eruzione del vulcano in Islanda è iniziata alle 9:45 ora locale con l'ufficio meteorologico islandese che ha comunicato ai cittadini: "attenzione: è iniziata un'eruzione". Nella cittadina di Grindavik, comune islandese della regione di Suðurnes, situato a breve distanza dalla stazione termale geotermica della Laguna Blu, è scattato l'allarme mentre le webcam locali mostravano le immagini e le riprese di roccia fusa che si riversava. La polizia e gli ufficiali della protezione civile hanno immediatamente attivato i piani di evacuazioni della cittadina di Grindavik e della famosa spa di lusso Blue Lagoon, una delle maggiori attrazioni turistiche dell'Islanda.
Non solo, circa 40 case sono state evacuate nonostante la polizia abbia riferito che alcuni residenti si sono rifiutati di lasciare le proprie abitazioni. Úlfar Lúðvíksson, commissario di polizia nel sud dell'Islanda ha dichiarato: "quelli che scelgono di rimanere in città non sembrano considerare che ho 50 persone coinvolte in questa operazione, alcune delle quali sono volontari. Vorrei chiedere che venga mostrata maggiore considerazione nei confronti della difesa civile".
🇮🇸🌋 People from Iceland's Grindavik town had to evacuate once again after lava started flowing towards their homes from a volcanic eruption. This is the eleventh such eruption since 2021. #Iceland #volcano #eruption #bluelagoon
— 🔴 Press review and more 🛰️ (@EUFreeCitizen) April 2, 2025
DW News pic.twitter.com/ymjdOeuZ4F
Islanda, terra di ghiaccio e fuoco: 11 eruzioni vulcaniche negli ultimi anni
Non è la prima volta che in Islanda si registrano eruzioni vulcaniche, visto che il Paese si trova sopra un punto caldo vulcanico nel Nord Atlantico. Tra le eruzioni più pericolose degli ultimi anni ricordiamo quella del 2010 del vulcano Eyjafjallajokull che richiese l'interruzione dei viaggi aerei per diversi mesi.
Nel 2023, invece, i cittadini di Reykjanes sono stati evacuati in massa dopo che il vulcano è tornato ad eruttare dopo 800 anni. L'Islanda, definita una terra di ghiaccio e fuoco per i suoi numerosi ghiacciai e vulcani, dal 2021 ad oggi ha visto registrare 11 eruzioni nel sud di Reykjavik.