FacebookInstagramXWhatsApp

Ci saranno sempre più cimici ed è colpa del riscaldamento globale

L'autunno più caldo e umido favorisce la proliferazione di molti insetti, tra cui le cimici. Ecco cosa possiamo fare per tenerle a distanza
Ambiente4 Ottobre 2022 - ore 12:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente4 Ottobre 2022 - ore 12:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Purtroppo, dobbiamo prepararci a una progressiva invasione di cimici nel corso dei prossimi anni. La causa è - come per molti altri spiacevoli fenomeni - del cambiamento climatico e delle nuove condizioni ambientali che favoriscono la proliferazione di questi (e di tanti altri) insetti. Infatti, il riscaldamento globale fa sì che l’autunno sia più caldo e umido in diverse parti del pianeta, tra cui anche la Pianura Padana, creando l’habitat ideale per le cimici e la loro proliferazione.

Alcuni consigli per allontanarle da casa

A causa delle attività antropiche, il nostro pianeta sta cambiando e gli equilibri degli ecosistemi viventi rischiano di essere stravolti. Per questo motivo, stiamo vivendo negli ultimi anni una vera e propria invasione di insetti di vario genere. In particolare le cimici, già responsabili di gravi danni sia nei sistemi urbani sia in quelli agricoli, si stanno moltiplicando a una velocità notevole.

In futuro potrebbe anche andare molto peggio, considerando che le femmine sono in grado di deporre fino a 400-500 uova durante le stagioni fredde. Per questo occorre pensare a soluzioni utili a ridurre la loro diffusione e limitarne i danni, soprattutto per tutelare alcune specie agricole.

Oltre a fare tutto il possibile per contrastare il cambiamento climatico e cercare di promuovere una reale transizione ecologica a medio e lungo termine, ci sono alcuni comportamenti che possono aiutare a tenere a debita distanza le cimici. Questi fastidiosi insetti, infatti, sono attratti dalla luce blu: limitarne l’utilizzo riduce il rischio che entrino in casa. C'è poi anche una serie di piante che, grazie al loro odore, fungono da scaccia-insetti naturale, come aglio e menta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
    Ambiente16 Luglio 2025

    La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza

    La lontra torna a popolare i fiumi dell'Alto Adige: un segnale positivo per la biodiversità che apre la porta a nuove sfide per l'ambiente.
  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154