FacebookInstagramXWhatsApp

Cimici, cosa fare per allontanare questi insetti fastidiosi

Montare le zanzariere e ridurre sia l'umidità sia la temperatura domestica aiuta ad allontanare le cimici. Non bisogna spaventarle, per evitare la secrezione del liquido puzzolente
Ambiente9 Settembre 2022 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente9 Settembre 2022 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante il mese di settembre è molto frequente che le abitazioni siano invase dalle cimici: si nascondono nelle fessure, in mezzo agli spiragli degli edifici, tra i vestiti e in mezzo alle lenzuola del letto. Insomma, una compagnia non proprio simpatica e che rischia di diventare ancora più spiacevole quando accompagnata dal caratteristico odore che le cimici sono in grado di produrre quando si sentono minacciate.

Attenzione alla qualità dell'ambiente interno

La specie di cimice più presente nelle nostre case è quella verde, ma negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più anche la cimice asiatica. Come tutti gli eterotteri, anche le cimici hanno ghiandole che secernono un liquido dall’odore sgradevole come forma di difesa da attacchi o minacce esterne.

Per cercare di risolvere il problema è importante, anzitutto, evitare il più possibile il loro ingresso nella casa e, per questo, sono essenziali le zanzariere. Un accorgimento spesso sottovalutato riguarda la cura dell’ambiente domestico interno: come molti altri insetti, anche le cimici adorano i luoghi caldi e umidi. Insomma, meglio evitare ogni forma di ristagno d’acqua e cercare di mantenere una temperatura fresca e piacevole.

Ci sono poi alcuni rimedi naturali, come l'aglio e il tea tree, che sono in grado di tenere alla larga gli insetti. E quando le cimici sono già in casa, cosa possiamo fare? L'ideale è semplicemente accompagnarle fuori, senza spaventarle o cercare di colpirle con oggetti perché, oltre alle questioni etiche, si infesterà la stanza con un'odore decisamente sgradevole.

Oltre a essere fastidiose, le cimici rappresentano anche una minaccia per le piante, in quanto infestano in particolare le coltivazioni agricole. Le cimici sono particolarmente attratte da alcune monocolture, come mais, pomodoro e basilico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 22:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154