FacebookInstagramXWhatsApp

Cimici, cosa fare per allontanare questi insetti fastidiosi

Montare le zanzariere e ridurre sia l'umidità sia la temperatura domestica aiuta ad allontanare le cimici. Non bisogna spaventarle, per evitare la secrezione del liquido puzzolente
Ambiente9 Settembre 2022 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente9 Settembre 2022 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante il mese di settembre è molto frequente che le abitazioni siano invase dalle cimici: si nascondono nelle fessure, in mezzo agli spiragli degli edifici, tra i vestiti e in mezzo alle lenzuola del letto. Insomma, una compagnia non proprio simpatica e che rischia di diventare ancora più spiacevole quando accompagnata dal caratteristico odore che le cimici sono in grado di produrre quando si sentono minacciate.

Attenzione alla qualità dell'ambiente interno

La specie di cimice più presente nelle nostre case è quella verde, ma negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più anche la cimice asiatica. Come tutti gli eterotteri, anche le cimici hanno ghiandole che secernono un liquido dall’odore sgradevole come forma di difesa da attacchi o minacce esterne.

Per cercare di risolvere il problema è importante, anzitutto, evitare il più possibile il loro ingresso nella casa e, per questo, sono essenziali le zanzariere. Un accorgimento spesso sottovalutato riguarda la cura dell’ambiente domestico interno: come molti altri insetti, anche le cimici adorano i luoghi caldi e umidi. Insomma, meglio evitare ogni forma di ristagno d’acqua e cercare di mantenere una temperatura fresca e piacevole.

Ci sono poi alcuni rimedi naturali, come l'aglio e il tea tree, che sono in grado di tenere alla larga gli insetti. E quando le cimici sono già in casa, cosa possiamo fare? L'ideale è semplicemente accompagnarle fuori, senza spaventarle o cercare di colpirle con oggetti perché, oltre alle questioni etiche, si infesterà la stanza con un'odore decisamente sgradevole.

Oltre a essere fastidiose, le cimici rappresentano anche una minaccia per le piante, in quanto infestano in particolare le coltivazioni agricole. Le cimici sono particolarmente attratte da alcune monocolture, come mais, pomodoro e basilico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 22:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154