FacebookInstagramXWhatsApp

Cimici, cosa fare per allontanare questi insetti fastidiosi

Montare le zanzariere e ridurre sia l'umidità sia la temperatura domestica aiuta ad allontanare le cimici. Non bisogna spaventarle, per evitare la secrezione del liquido puzzolente
Ambiente9 Settembre 2022 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente9 Settembre 2022 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante il mese di settembre è molto frequente che le abitazioni siano invase dalle cimici: si nascondono nelle fessure, in mezzo agli spiragli degli edifici, tra i vestiti e in mezzo alle lenzuola del letto. Insomma, una compagnia non proprio simpatica e che rischia di diventare ancora più spiacevole quando accompagnata dal caratteristico odore che le cimici sono in grado di produrre quando si sentono minacciate.

Attenzione alla qualità dell'ambiente interno

La specie di cimice più presente nelle nostre case è quella verde, ma negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più anche la cimice asiatica. Come tutti gli eterotteri, anche le cimici hanno ghiandole che secernono un liquido dall’odore sgradevole come forma di difesa da attacchi o minacce esterne.

Per cercare di risolvere il problema è importante, anzitutto, evitare il più possibile il loro ingresso nella casa e, per questo, sono essenziali le zanzariere. Un accorgimento spesso sottovalutato riguarda la cura dell’ambiente domestico interno: come molti altri insetti, anche le cimici adorano i luoghi caldi e umidi. Insomma, meglio evitare ogni forma di ristagno d’acqua e cercare di mantenere una temperatura fresca e piacevole.

Ci sono poi alcuni rimedi naturali, come l'aglio e il tea tree, che sono in grado di tenere alla larga gli insetti. E quando le cimici sono già in casa, cosa possiamo fare? L'ideale è semplicemente accompagnarle fuori, senza spaventarle o cercare di colpirle con oggetti perché, oltre alle questioni etiche, si infesterà la stanza con un'odore decisamente sgradevole.

Oltre a essere fastidiose, le cimici rappresentano anche una minaccia per le piante, in quanto infestano in particolare le coltivazioni agricole. Le cimici sono particolarmente attratte da alcune monocolture, come mais, pomodoro e basilico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 05:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154