FacebookInstagramXWhatsApp

Problemi a dormire? Ecco la tecnica 4-7-8 contro l’insonnia

L’insonnia arriva a interessare quasi un italiano su tre, e molti hanno problemi ad addormentarsi. Questo metodo può aiutare a rilassarsi ed essere nel giusto stato mentale per dormire
Salute20 Settembre 2022 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Settembre 2022 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’insonnia, a vari livelli, arriva a interessare quasi un italiano su tre. Ed è un disturbo complesso con risvolti pesanti sulle vite delle persone interessate. Tra chi ha problemi a dormire c’è chi, andando a letto, fatica a rilassarsi e prendere sonno. Esiste però una tecnica che può aiutare a distendersi e addormentarsi: si chiama 4-7-8, ed è stata recentemente approfondita da un articolo della Cnn.

Cos’è la tecnica 4-7-8

La tecnica 4-7-8 è un esercizio di rilassamento che consiste nell’ispirare fino a contare a 4, tenere il fiato fino a contare a 7 e poi espirare fino a contare a 8, come detto dal dottor Raj Dasgupta della University of Southern California’s Keck School of Medicine. La tecnica è anche nota come “respiro rilassante”, e affonda le sue radici nelle pratiche dello yoga.

Metodo per prendere sonno

“Molte delle difficoltà di insonnia sono legate all’impossibilità di addormentarsi perché la mente è troppo attiva”, ha detto Rebecca Robbins della Harvard Medical School. “Esercizi come la tecnica 4-7-8 offrono l’opportunità di allenarsi al rilassamento. Ed è questo che è necessario prima di stendersi a letto”. Il metodo non richiede nessuna specifica preparazione, ma all’inizio è necessario imparare la tecnica corretta. Per farlo, è meglio iniziare stando seduti con la schiena dritta, per poi farlo a letto quando si acquisisce maggiore pratica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 09:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154