FacebookInstagramTwitterWhatsApp

L'inquinamento danneggia le vie respiratorie dei bambini

Il cambiamento climatico sta facendo aumentare le allergie e peggiorare la salute delle vie aree. A farne le spese sono soprattutto i più piccoli
27 Settembre 2023 - ore 07:06 Redatto da Redazione Meteo.it
27 Settembre 2023 - ore 07:06 Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

L’aumento dello smog, gli eventi meteo-climatici estremi e le condizioni ambientali sempre più complesse mettono a rischio la salute dei bambini. Oltre all’incremento dell’allergenicità del polline, sono sempre più numerosi i giovani e giovanissimi che soffrono di asma, di disturbi respiratori e di problemi metabolici.

La salute dei più piccoli è in pericolo

L’inquinamento ambientale non è solo una minaccia per l’ambiente e per gli ecosistemi viventi, ma condiziona in negativo anche la salute delle persone. I danni possono compromettere il benessere dell’organismo, peggiorare la qualità del vivere quotidiano e ridurre l’aspettativa di vita. Oltre al sistema cardiocircolatorio e al sistema nervoso, tra gli organi più colpiti ci sono i polmoni e le prime vie respiratorie.

Non a caso, negli ultimi anni l'effetto dell'aumentata concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera è la maggiore diffusione delle allergie, soprattutto nelle aree urbane e nelle zone con la qualità dell’aria peggiore. A farne le spese sono più di tutti i giovani e i bambini: i cambiamenti climatici complicano i sintomi respiratori più frequenti e possono condizionare l’efficienza delle vie respiratorie fin dalla tenera età.

Vari studi scientifici hanno dimostrato che anche l’ozono gioca un ruolo cruciale nell’irritazione delle vie aree, rendendo i giovani più vulnerabili e fragili.
Da non sottovalutare anche le ondate di caldo estremo, che indeboliscono il sistema immunitario e condizionano il regolare sviluppo dell’organismo.

Insomma, se da un lato è necessario intervenire per ridurre gli effetti del cambiamento climatico, dall'altro sta diventando sempre più importante proteggere le vie respiratorie dei bambini, prevenendo l'insorgenza di patologie croniche.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo: nel primo weekend di dicembre pioggia e freddo. Neve a bassa quota tra lunedì 4 e martedì 5?
Meteo: nel primo weekend di dicembre pioggia e freddo. Neve a bassa quota tra lunedì 4 e martedì 5?
Nel primo fine settimana di dicembre si farà sentire il freddo con temperature diurne anche inferiori ai 10°C. A inizio settimana neve a bassa quota?
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Novembre ore 12:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154