FacebookInstagramXWhatsApp

Bambini dipendenti da smartphone e tablet: i rischi per lo sviluppo

L'uso eccessivo dei dispositivi elettronici da parte dei più piccoli può compromettere il loro sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo: fondamentale è il ruolo degli adulti
Salute19 Maggio 2023 - ore 09:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Maggio 2023 - ore 09:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

La dipendenza da tablet e smartphone è un problema sociale e psicologico sempre più serio, che coinvolge numerosissimi bambini e adolescenti durante gli anni dello sviluppo cerebrale. A ribadire l'allarme è stata di recente l’Associazione nazionale dipendenze tecnologiche e cyberbullismo, supportata da numerosi psicologi infantili e dal Ministero della Salute.

Un fenomeno in aumento, incentivato dai genitori

Troppi bambini sono dipendenti dalle tecnologie, perché trascorre troppo tempo davanti allo schermo di dispositivi elettronici. I dati scientifici evidenziano che smartphone, tablet e altri device possono influenzare lo sviluppo il cervello dei bambini anche di pochi mesi, determinando ripercussioni negative che si mantengono in età adulta.

Molto spesso il problema - dice l'associazione - si origina proprio dai genitori, che inconsapevoli dei danni legati a questa brutta abitudine incentivano l’uso dei giocattolini elettronici, con tutte le conseguenze negative che ne derivano.

La dipendenza tecnologica può compromettere lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei più piccoli, condizionandone la salute fisica e psicologica. E in questo scenario la diffusione di applicazioni e giochi proposti per bambini sempre più piccoli rischia di peggiorare ulteriormente il fenomeno.

Se da un lato è importante ridurre il tempo di utilizzo di smartphhone, computer e tablet, dall’altro sarebbe utile incentivare attività che sviluppino consapevolezza, competenze cognitive e fantasia. Alcuni esempi? Leggere un buon libro, guardare un cartone animato, trascorrere del tempo all’aria aperta e giocare, sia da soli sia in compagnia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 13:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154