FacebookInstagramXWhatsApp

Parlare da soli a voce alta? È tutto normale. Anzi, fa bene

Il soliloquio è del tutto naturale e favorisce la concentrazione, l’attenzione e migliora la memoria di lavoro. Farlo a voce alta o bassa non fa alcuna differenza
Salute31 Marzo 2023 - ore 10:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute31 Marzo 2023 - ore 10:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Può capitare a tutti di parlare da soli a voce alta, magari in momenti di stress o semplicemente per esternare a voce alta qualche pensiero o preoccupazione. In questa abitudine - a volte considerata bizzarra - non c’è alcunché di strano: continuamente dialoghiamo con noi stessi nella testa ed esternare i discorsi interiori significa solamente che il meccanismo cerebrale non inibisce l’articolazione delle parole, quindi si producono i suoni.

Un modo per migliorare l'attenzione e l'autostima

Il soliloquio è una pratica molto comune tra i bambini di età compresa tra i 2 e i 3 anni, poi con il passare del tempo le persone smettono progressivamente di farlo, pur continuando a dirsi le cose tra sé e sé.

Nell’infanzia tutto questo è utile per favorire lo sviluppo cognitivo, aumentare la sicurezza e migliorare l’autostima. In certi casi si continua a parlare da soli a voce alta anche in età adulta, oppure si può smettere per un periodo per poi riprendere, o ancora farlo per tutta la vita. Insomma, non esiste una regola e nessuna delle varie possibilità già citate è considerata pericolosa per la salute o sinonimo di qualsivoglia disturbo.

Il discorso interiore, del resto, ha tante funzioni: permette di motivarsi quando si deve fare qualcosa, rende più efficiente la memoria di lavoro e aiuta a ricordare le cose. In sintesi, grazie al dialogo continuo con noi stessi si è più produttivi, si riesce a cambiare attività rapidamente, si migliora l’attenzione e tanto altro.

Farlo a bassa o ad alta voce poco cambia: il meccanismo è lo stesso, anche se nel secondo caso non avviene alcuna forma di inibizione. Parlare da soli a voce alta può essere molto utile anche per regolare la reazione emotiva, per liberare energie positive e per preparare l’esposizione di discorsi da fare con altre persone o in pubblico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 22:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154