FacebookInstagramXWhatsApp

Una nuova speranza contro l’Alzheimer: farmaco rallenta il declino della memoria

Il nuovo farmaco ha rallentato il declino della memoria del 27% nei 18 mesi di durata dello studio. La ricerca però ha mostrato anche come il nuovo preparato sia associato a diversi effetti collaterali
Salute5 Dicembre 2022 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Dicembre 2022 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Potrebbe essere in arrivo un nuovo farmaco che sembra offrire una speranza per chi è affetto dall’Alzheimer e per i suoi cari: secondo quanto riporta l’Agi, infatti, i dati pubblicati sul "New England Journal of Medicine" hanno confermato come un nuovo preparato, somministrato per via endovenosa ogni due settimane, abbia rallentato il declino della memoria del 27% in 18 mesi. Lo studio pubblicato sulla rivista, però, ha mostrato anche come il nuovo farmaco sia associato a diversi effetti collaterali.

Lo studio sul farmaco contro l’Alzheimer

Lo studio è stato svolto su 1.795 pazienti di età compresa tra 50 e 90 anni, a cui era stato diagnosticato un Alzheimer precoce: la metà di loro ha ricevuto il farmaco, mentre l’altra metà un placebo. I risultati, analizzati al termine di un periodo di 18 mesi, hanno mostrato come in entrambi i gruppi la malattia sia progredita: chi ha ricevuto il farmaco, però, ha subìto un declino della memoria inferire del 27% rispetto a chi ha ricevuto il placebo.

Gli eventi avversi del nuovo farmaco

Se i dati sul contenimento del declino della memoria sono stati promettenti, lo studio ha messo in evidenza anche diversi effetti collaterali associati: tra questi anche mal di testa e microsanguinamenti nel cervello. Il 6,9% dei partecipanti che hanno ricevuto il farmaco, riporta ancora l’Agi, ha interrotto lo studio a causa di eventi avversi, rispetto al 2,9 per cento di quelli nel gruppo placebo. Complessivamente, si sono verificati eventi avversi gravi nel 14 per cento del gruppo che ha ricevuto il farmaco e nell'11,3 per cento del gruppo placebo: i più comuni nel primo gruppo sono stati le reazioni alle infusioni endovenose e le anomalie nelle loro risonanze magnetiche, come gonfiore cerebrale ed emorragia cerebrale. Ad ogni modo, al di là delle controindicazioni riscontrate, i ricercatori sono fiduciosi che questo possa essere un primo passo verso la sconfitta della malattia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre

    Tempo instabile anche domani, ma con fenomeni in graduale attenuazione. Si tratterà di una tregua breve: nuova perturbazione in arrivo sabato
  • Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre

    Il vortice ciclonico insiste sul Sud Italia: giovedì forte maltempo, con rischio di temporali intensi, allagamenti e criticità. È allerta
  • Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre

    Insiste il maltempo: nelle prossime ore rischio di piogge e temporali intensi soprattutto al Sud e in Sicilia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16
    Previsione15 Ottobre 2025

    Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16

    Il vortice ciclonico non molla la presa: anche giovedì sarà alto il rischio di forte maltempo soprattutto in Sicilia e nelle regioni meridionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 05:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154