FacebookInstagramXWhatsApp

Influenza in arrivo: come comportarsi e a chi è consigliato vaccinarsi

Con l’autunno e il calo delle temperature aumentano i casi di virus respiratori. E in arrivo c’è anche l’influenza: ecco le indicazioni del ministero della Salute.
Salute23 Settembre 2025 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it
Salute23 Settembre 2025 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it

Le prime piogge hanno portato molti italiani direttamente nell’autunno. E puntuali aumentano anche i virus respiratori con raffreddori, tosse e febbre e casi di Covid in crescita con la variante Stratus. E in vista c’è anche l’influenza, di cui si registrano già i primi casi.

Ecco cosa dice la circolare del ministero della Salute “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni 2025-26”. Il suo arrivo è previsto in pieno tra fine ottobre e inizio novembre, ma dipenderà anche da meteo e temperature, con possibili alti numeri di contagi.

Influenza, la prevenzione

Si può prevenire l’influenza? Com’è noto si trasmette molto facilmente, attraverso le goccioline di muco e  saliva contenute in colpi di tosse e starnuti, ma anche semplicemente parlando o stringendosi la mano con una persona già infettata.

Per abbassare i rischi, valgono le consuete regole igieniche contro le infezioni respiratorie:
- lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone (o con soluzioni detergenti a base di alcol), specialmente dopo aver tossito e starnutito, o dopo aver frequentato mezzi di trasporto o luoghi pubblici;  
- osservare una buona igiene respiratoria, quindi coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, con fazzoletti monouso da smaltire correttamente;
- areare regolarmente le stanze dove si soggiorna;
- evitare di toccare occhi, naso o bocca con le mani non lavate: i virus possono diffondersi quando una persona tocca una superficie contaminata e poi si tocca occhi, naso o bocca;
- stare a riposo a casa se si ha l'influenza e, se in famiglia ci sono persone a rischio, evitare contatti o utilizzare la mascherina.

Vaccino anti influenzale: le indicazioni

E i vaccini? Recita la Circolare del ministero della Salute: la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell'influenza e delle sue complicanze, che non sono solo respiratorie ma possono coinvolgere diversi organi e/o apparati (per esempio: miocardite, encefalite).

La campagna dovrebbe iniziare a inizio ottobre. La vaccinazione antinfluenzale, salvo ulteriori indicazioni dei medici, è raccomandata e offerta gratuitamente a:
- persone dai 60 anni in poi;
- bambini dai sei mesi ai sei anni;
- donne in gravidanza e nel post-partum;
- persone con malattie croniche che espongono a un maggior rischio di complicanze in caso di influenza, come tumori, diabete, alcune malattie cardiocircolatorie, respiratorie o del sistema immunitario;
- ricoverati presso strutture di lungodegenza,
- familiari di soggetti ad alto rischio di complicanze;
- persone impegnate in servizi pubblici di primario interesse collettivo, come medici e personale sanitario e socio-assistenziale, forze di polizia e vigili del fuoco, donatori di sangue.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Tendenza23 Settembre 2025
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Tendenza22 Settembre 2025
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Tendenza21 Settembre 2025
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Netto cambio di scenario: dal caldo anomalo a un clima autunnale con temperature sotto le medie e neve sulle Alpi. Nuove fasi instabili. La tendenza meteo dal 24 settembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Settembre ore 21:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154