FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Siamo al record per il 2025.
Salute17 Settembre 2025 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it
Salute17 Settembre 2025 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it

Continuano ad aumentare i nuovi casi di Covid in Italia con l’arrivo della variante Stratus, che può sorprendere le difese mostrandosi immunoevasiva e contagiosa.

Nella settimana dal 4 al 10 settembre i nuovi contagi hanno superato i 2.800, che rappresentano il numero più alto di tutto il 2025 e superano i duemila della settimana precedente con un aumento del 30%. Undici le morti registrate, mente cresce anche il numero dei tamponi (28.938).

Covid, dati ufficiali sottostimati

"In Lombardia, per esempio” spiega ad Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell'università Statale di Milano, “il 19% dei campioni arrivati alla rete di sorveglianza sono rappresentati da Covid. I dati ufficiali sono sicuramente sottostimati perché com'è naturale l'attività di individuazione dei casi non è più quella di un tempo. Ma anche nella pratica clinica quotidiana, compresa la mia, osserviamo questo incremento e la riapertura delle scuole rappresenterà sicuramente un momento di facilitazione, anche perché coincide con l'inizio della stagione influenzale".

Covid e variante Stratus: sintomi diversi tra i singoli

“È difficilissimo dire quanti positivi abbiamo realmente perché davvero il Covid sta dimostrando in modo molto evidente anche la natura estremamente individuale della sintomatologia, della risposta del singolo all'infezione: ho una collega che si sta facendo un Covid ‘alla grande’ con tutte le caratteristiche del passato, quindi febbre, difficoltà respiratoria, odori e sapori che non si sentono più. Poi ci sono invece forme più 'banali', con sintomi lievi, e infine forme asintomatiche non quantificabili. La nuova variante Stratus è un po' immunoevasiva. Fa sempre parte della famiglia Omicron, che già di per sé non è cattiva, però da un lato c'è un virus che per continuare la sua opera si è rabbonito selezionandosi nel tempo, dall'altro c'è la risposta individuale del singolo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 11:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154