FacebookInstagramXWhatsApp

Influenza australiana arrivata in Italia, sintomi e quanto dura

E' arrivata anche in Italia l'influenza australiana: quali sono i sintomi e soprattutto come si cura?
Salute19 Ottobre 2024 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it
Salute19 Ottobre 2024 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it

Con l'arrivo del primo freddo arriva puntuale come ogni anno anche l'influenza. La stagione influenzale 2024-2025 si preannuncia particolarmente difficile quest'anno complice l'arrivo della influenza australiana. Di cosa si tratta, ma soprattutto quali sono i sintomi e come si cura?  

Influenza australiana in Italia

Anche in Italia ci sono i primi casi di influenza australiana. La nuova variante prende il nome dall'influenza diffusasi in Australia causando non pochi problemi a livello sanitario. Dati alla mano la nuova variante dell'influenza potrebbe contagiare più di 15 milioni di persone nel nostro paese con il primo caso di contagio riscontrato il 9 ottobre 2024 a Novara. La persona ammalatasi di influenza australiana è stata ricoverata e, dopo attenti controlli, i medici hanno riscontrato la presenza del virus influenzale H1N1pdm differenza dal ceppo H3N2 che circolava in Australia.

Al momento non c'è da allarmarsi, anzi Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, ha sottolineato come il virus H1N1 non è più aggressivo rispetto alle precedenti stagioni influenzali anche se con l'arrivo dell'inverno e del freddo sicuramente la nuova variante potrebbe diffondersi con maggiore facilità e velocità. Il periodo più a rischio resta, manco a dirlo, quelle delle festività natalizie.

Cosa fare per contrastare la diffusione dell'influenza australiana? Naturalmente monitorare la situazione considerando anche i dati passati. Nel 2023-2024 sono stati 14,6 milioni i casi di sindromi simil-influenzali in Italia. Dal 14 ottobre l'Istituto Superiore di Sanità ha attivato una rete di sorveglianza in partenza dall'11 novembre per monitorare la diffusione della variante australiana e non solo, visto che la sorveglianza è dedicata anche ai patogeni respiratori, come SARS-CoV-2, il virus respiratorio sinciziale (RSV), Rhinovirus, Parainfluenzali e altri coronavirus.

Influenza australiana in Italia, i sintomi

Ma quali sono i sintomi dell'influenza australiana? Secondo quanto comunicato dai medici i sintomi della nuova variante influenzale sono similari a quelli di una classifica influenza. Fabrizio Pregliasco ha precisato: "i principali segnali includono febbre superiore a 38°C, tosse, naso che cola, occhi arrossati e dolori muscolari".

In caso di presenza di uno di questi sintomi è consigliabile consultare il proprio medico, mentre nel caso di pazienti fragili o anziani è sempre consigliabile effettuare un tampone per escludere la presenza del Covid-19. Non solo, Fabrizio Pregliasco ha sottolineato come sia importante la vaccinazione per contrastare la diffusione di questa nuova variante influenzale.

"Vaccinarsi è essenziale per ridurre il rischio di complicanze" ha detto il virologo che ha richiesto un maggior impegno a livello nazionale in Italia per sensibilizzare e promuovere le campagne di vaccinazione. Anche Fadoi, la Federazione delle Associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, ha sottolineato: "La prevenzione primaria è fondamentale per mantenere il benessere generale".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 02:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154