FacebookInstagramXWhatsApp

L'infelicità invecchia e aumenta il rischio di sviluppare malattie

Depressione, solitudine, tristezza e altri stati d'animo negativi possono accelerare il processo di invecchiamento ancora di più del fumo
Salute2 Novembre 2022 - ore 19:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Novembre 2022 - ore 19:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’età anagrafica e l’età biologica non sempre procedono di pari passo, ma può capitare che una persona dimostri di essere molto più vecchia (o anche più giovane) di quello che afferma la sua carta di identità. Un ruolo decisivo in questo senso spetta agli stati emotivi: i disturbi mentali, l’infelicità e lo stress accelerano l’orologio biologico, aumentando anche il rischio di contrarre malattie di vario genere.

Lo stato emotivo può rallentare l'invecchiamento

Da tempo si cerca di comprendere quali siano i fattori che incidono maggiormente sull’invecchiamento, ossia - all'inverso - in che modo sia possibile rimanere più a lungo giovani ed energici. Ebbene, forse finora si è trascurato l’aspetto emotivo e psicologico, che può avere conseguenze decisamente negative sull’organismo.

Un recente studio scientifico coordinato dalla Chinese University di Hong Kong, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Aging, ha messo in luce come l’infelicità possa favorire l’invecchiamento ancora di più delle malattie e di un cattivo stile di vita. Per esempio, si è visto che il fumo è meno rischioso per la salute rispetto alla depressione o alla solitudine. Gli stati emotivi negativi, complessivamente, possono accorciare la vita biologica fino a 1,65 anni per ogni anno trascorso, condizionando in modo permanente le caratteristiche individuali.

Da questo emerge l'importanza di prestare attenzione al nostro stato emotivo e a cercare di essere il più felici e sereni possibile, per il benessere non solo attuale ma anche futuro dell'organismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 07:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154