FacebookInstagramXWhatsApp

Indonesia, il vulcano Ruang fa paura: evacuate oltre 11mila persone - Video

Paura in Indonesia, dopo l'eruzione del vulcano Ruang che ha costretto il governo a evacuare oltre 11mila persone: si teme uno tsunami
Eventi estremi18 Aprile 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi18 Aprile 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it

Ancora ore di paura in Indonesia a causa del vulcano Ruang, situato sul lato settentrionale dell'isola di Sulawesi del Paese. Il vulcano ha eruttato almeno 5 volte nelle ultime 24 ore. A causa dell'eruzione, il governo ha disposto l'evacuazione di oltre 11mila persone.

Indonesia, paura per il vulcano Ruang

A causa dell'eruzione del vulcano Ruang, si è creata una nube di cenere di oltre un chilometro. Questo ha costretto il ministero dei Trasporti a chiudere l’aeroporto Sam Ratulangi situato a Manado, a circa 100 km dal vulcano. Inoltre, nelle ore notturne si sarebbero registrate delle piccole scosse di terremoto mentre la lava avrebbe lambito alcuni villaggi.

Almeno 11.615 residenti che si trovano nella zona a rischio devono evacuare in un luogo sicuro,  ha dichiarato al quotidiano Kompas, Abdul Muhari, capo del centro dati, comunicazioni e informazioni sui disastri dell’agenzia per i disastri.

Altri episodi in passato

L'Indonesia è un arcipelago che conta oltre 270 milioni di persone e ha ben 120 vulcani attivi. Nel 2018, l'eruzione dell'Anak Krakatau aveva causato uno tsunami tra Sumatra e Giava con crolli parziali del vulcano nell'Oceano.

Già nel 1871, a seguito di un'eruzione, accadde che il vulcano Ruang collassò in mare. Scatenò un autentico disastro, la cui portata oggi sarebbe ancora più disastrosa. L’allerta in queste ore dunque resta altissima.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
  • Villa Borghese perde un suo simbolo: abbattuto il Ginkgo Biloba centenario
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Villa Borghese perde un suo simbolo: abbattuto il Ginkgo Biloba centenario

    Dopo più di un secolo, il Ginkgo Biloba di Villa Borghese è stato abbattuto, suscitando proteste da parte di cittadini e associazioni.
  • Inquinamento dell'aria: i rischi anche per gli animali e come difenderli
    Ambiente14 Ottobre 2025

    Inquinamento dell'aria: i rischi anche per gli animali e come difenderli

    L'inquinamento dell'aria non colpisce solo gli esseri umani, ma può avere effetti dannosi anche sui nostri animali domestici.
  • Il più grande squalo bianco mai tracciato (oltre 4 metri) avvistato al largo del Labrador: il video
    Ambiente14 Ottobre 2025

    Il più grande squalo bianco mai tracciato (oltre 4 metri) avvistato al largo del Labrador: il video

    Lo squalo bianco di 4 metri e 750 chili, può svelare grazie alla ricerca Ocearch i segreti delle rotte migratorie e dei luoghi di riproduzione.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 03:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154