FacebookInstagramXWhatsApp

Indonesia, erutta il vulcano Lewotobi Laki-Laki: morti e villaggi distrutti - VIDEO

In Indonesia, sull’isola di Flores erutta il vulcano Lewotobi Laki-Laki provocando decine di morti e villaggi distrutti dalla lava e dalla cenere. Abitanti in fuga dall'isola
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it
Lewotobi Laki-Laki

Al momento è di almeno 10 vittime il bilancio a seguito dell’eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki, nell’Indonesia orientale, sull’isola di Flores. L’eruzione, che si è verificata nella notte tra domenica e lunedì, ha colpito diversi villaggi, causando ingenti danni.

Indonesia, morti e distruzione dopo l'eruzione vulcano Lewotobi Laki-Laki

Quanto riferito da Abdul Muhari, portavoce dell’Agenzia nazionale per la gestione dei disastri (BnpB), l’attività vulcanica al momento non accenna a diminuire, e conferma anche che i villaggi che si trovano a un minimo di 4 km dal cratere hanno subito danni a causa della lava, della cenere e delle rocce incandescenti. Sono al momento 7 i villaggi colpiti pesantemente dall'eruzione.

Le autorità hanno chiesto ai turisti e ai residenti di non avvicinarsi al vulcano per almeno 7 km e di utilizzare maschere per proteggersi dalla cenere vulcanica dispersa nell’aria. Nelle ultime ore è stato inoltre rilasciato un comunicato urgente, in cui si segnala un aumento dell’attività vulcanica.

Abitanti in fuga dall'isola

Il vulcano Lewotobi Laki-Laki è già noto per la sua intensa attività eruttiva. Lo scorso mese di gennaio, diverse eruzioni avevano costretto le autorità locali all'evacuazione di circa duemila abitanti. Anche in quel caso il governo decise di innalzare il livello di allerta al massimo.

I residenti dell’isola di Flores sanno bene la minaccia che rappresenta la presenza del vulcano. Il ripetersi di così tanti eventi eruttivi di tale portata mette però a dura prova la vita degli abitanti dell'isola. Sono sempre più infatti quelli che decidono di abbandonare la località spostandosi in zone più sicure.

Eruzione vulcano Lewotobi Laki-Laki - video

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
  • Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria
    Eventi estremi24 Aprile 2025

    Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

    Scossa di terremoto a Spoleto. Il sisma avvertito anche a Perugia. Chiuse le scuole, non si registrano danni
  • Terremoto in Turchia, scossa di magnitudo 6.2 a Istanbul. Il premier Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
    Eventi estremi23 Aprile 2025

    Terremoto in Turchia, scossa di magnitudo 6.2 a Istanbul. Il premier Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”

    Scossa di terremoto a Istanbul in Turchia. Il sisma ha avuto una magnitudo 6.2. Non è ancora noto il bilancio di feriti e danni
  • Terremoto nel Mar Ionio Meridionale: scossa avvertita ieri sera
    Eventi estremi23 Aprile 2025

    Terremoto nel Mar Ionio Meridionale: scossa avvertita ieri sera

    Scossa di terremoto nel Mar Ionio Meridionale. L'evento di entità lieve rientra nella normale attività geologica dell’area
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154