FacebookInstagramXWhatsApp

Incendio divampa nel Parco Nazionale alle Canarie: operazioni in corso, la situazione e le immagini

Cosa ha scatenato l'incendio nel Parco Nazionale della Caldera de Taburiente a La Palma nelle isole Canarie? In attesa di scoprirlo le squadre di soccorso sono al lavoro per spegnerlo. Pare che l'origine sia dolosa. Ecco le ultime news
Eventi estremi15 Maggio 2023 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Maggio 2023 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un incendio è divampato nel Parco Nazionale delle Canarie. Cosa è accaduto? Quale è la situazione attuale? Oltre alle evacuazioni e alle operazioni in corso ecco le ultime news che giungono dal posto e le varie immagini che circolano sui social.

Incendio nel Parco Nazionale delle Canarie: ecco cosa è accaduto

Un vasto incendio boschivo è scoppiato nel Parco Nazionale della Caldera de Taburiente a La Palma nelle isole Canarie. A riferirlo è stato l'Island Council attraverso il proprio account Twitter. Cosa è accaduto? In tutto nove persone, tra cui due campeggiatori, sono state evacuate.

Tre elicotteri si sono alzati in volo per combattere l'incendio e hanno sganciato sull'area interessata dall'incendio ben 46.800 litri d'acqua, in 52 passaggi. Due sono state le squadre di pronto intervento impiegate. Ad intervenire sono state, infatti, sia quella di base a La Palma e un' altra di base a La Gomera.

Grazie a tutti gli sforzi profusi la situazione è rimasta di livello uno. I fianchi Est e Ovest dello scoppio dell'incendio - un incendio che ha avuto origine a quanto pare a Palmita de la Hiedra, all'interno del Parco Nazionale - sono già sono sotto controllo, mentre si combatte per fermare l'incendio nella zona centrale.

Cosa ha scatenato l'incendio? Le autorità sono al lavoro per scoprirlo, ma si ritiene già che l'origine delle fiamme sia dolosa.

Quanti e quali sono i parchi nazionali delle Canarie?

Alle Canarie vi sono molti parchi nazionali. Quanti? Ben quattro.  Si tratta di aree di grande bellezza naturale e valore culturale tanto che stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Quali sono?

  • Parco Nazionale del Teide a Tenerife
  • Parco Nazionale di Garajonay a La Gomera
  • Parco Nazionale della Caldera de Taburiente a La Palma
  • Parco Nazionale del Timanfaya a Lanzarote.

Oltre a questi vi sono: il Parco rurale di Doramas sull’isola di Gran Canaria e a Fuerteventura il Parco Naturale de Corralejo dell'Isla de Lobos. Ciascuno dei quattro più famosi ha una peculiarità che lo ha reso famoso. Il primo presenta meravigliose vette innevate, il secondo, invece, una giungla fitta e colorata, l'ultimo, invece, grandi scorsi panoramici capaci di mozzare il fiato a ciascun visitatore. Il parco oggetto dell'incendioè noto soprattutto per le cascate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 13:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154