FacebookInstagramXWhatsApp

Incendio divampa nel Parco Nazionale alle Canarie: operazioni in corso, la situazione e le immagini

Cosa ha scatenato l'incendio nel Parco Nazionale della Caldera de Taburiente a La Palma nelle isole Canarie? In attesa di scoprirlo le squadre di soccorso sono al lavoro per spegnerlo. Pare che l'origine sia dolosa. Ecco le ultime news
Eventi estremi15 Maggio 2023 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Maggio 2023 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un incendio è divampato nel Parco Nazionale delle Canarie. Cosa è accaduto? Quale è la situazione attuale? Oltre alle evacuazioni e alle operazioni in corso ecco le ultime news che giungono dal posto e le varie immagini che circolano sui social.

Incendio nel Parco Nazionale delle Canarie: ecco cosa è accaduto

Un vasto incendio boschivo è scoppiato nel Parco Nazionale della Caldera de Taburiente a La Palma nelle isole Canarie. A riferirlo è stato l'Island Council attraverso il proprio account Twitter. Cosa è accaduto? In tutto nove persone, tra cui due campeggiatori, sono state evacuate.

Tre elicotteri si sono alzati in volo per combattere l'incendio e hanno sganciato sull'area interessata dall'incendio ben 46.800 litri d'acqua, in 52 passaggi. Due sono state le squadre di pronto intervento impiegate. Ad intervenire sono state, infatti, sia quella di base a La Palma e un' altra di base a La Gomera.

Grazie a tutti gli sforzi profusi la situazione è rimasta di livello uno. I fianchi Est e Ovest dello scoppio dell'incendio - un incendio che ha avuto origine a quanto pare a Palmita de la Hiedra, all'interno del Parco Nazionale - sono già sono sotto controllo, mentre si combatte per fermare l'incendio nella zona centrale.

Cosa ha scatenato l'incendio? Le autorità sono al lavoro per scoprirlo, ma si ritiene già che l'origine delle fiamme sia dolosa.

Quanti e quali sono i parchi nazionali delle Canarie?

Alle Canarie vi sono molti parchi nazionali. Quanti? Ben quattro.  Si tratta di aree di grande bellezza naturale e valore culturale tanto che stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Quali sono?

  • Parco Nazionale del Teide a Tenerife
  • Parco Nazionale di Garajonay a La Gomera
  • Parco Nazionale della Caldera de Taburiente a La Palma
  • Parco Nazionale del Timanfaya a Lanzarote.

Oltre a questi vi sono: il Parco rurale di Doramas sull’isola di Gran Canaria e a Fuerteventura il Parco Naturale de Corralejo dell'Isla de Lobos. Ciascuno dei quattro più famosi ha una peculiarità che lo ha reso famoso. Il primo presenta meravigliose vette innevate, il secondo, invece, una giungla fitta e colorata, l'ultimo, invece, grandi scorsi panoramici capaci di mozzare il fiato a ciascun visitatore. Il parco oggetto dell'incendioè noto soprattutto per le cascate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 14:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154