FacebookInstagramXWhatsApp

Incendi a Los Angeles: fiamme inarrestabili, sale il bilancio delle vittime

Gli incendi di questi giorni hanno letteralmente distrutto Los Angeles: il bilancio delle vittime è di 10 morti. 10mila sono le strutture rase al suolo. I roghi hanno distrutto un’area di circa 117 km quadrati, pari all'intera superficie di San Francisco.
Eventi estremi10 Gennaio 2025 - ore 17:11 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi10 Gennaio 2025 - ore 17:11 - Redatto da Meteo.it

È una vera e propria catastrofe quella che sta colpendo in questi giorni la città di Los Angeles in California dove una serie di incendi divampati in diverse aree della città sta letteralmente distruggendo abitazioni, attività commerciali e ettari di terreno. Il bilancio delle vittime sale ad almeno 10 persone decedute. Ecco di seguito tutti gli aggiornamenti sul bilancio degli incendi a Los Angeles.

Incendi a Los Angeles: danni devastanti

Circa 10 mila sono le strutture, tra quelle pubbliche e private distrutte dagli incendi a Los Angeles. Le autorità locali hanno chiesto agli abitanti di lasciare molte case. I vigili del fuoco lavorano da giorni senza sosta per contenere le fiamme, che si alimentano grazie anche alle condizioni meteo sfavorevoli caratterizzate da forti raffiche di vento.

“Ci aspettiamo che questo incendio si diffonda rapidamente a causa dei venti”, sostiene Karen Bass, sindaco di Los Angeles Sono al momento 180 mila le persone evacuate dalle proprie abitazioni. I roghi hanno distrutto un’area di circa 117 km quadrati, pari all'intera superficie di San Francisco.

Incendi a Los Angeles, sale il bilancio delle vittime e dei danni

Intanto sale il bilancio delle vittime, al momento quelle accertate a causa degli incendi sono 10. A Pacific Palisades, distrutti più di 5.300 edifici. Decine di isolati sono stati completamente rasi al suolo. A Malibu, carbonizzate le iconiche palme del lungomare.

Distrutte 5 chiese, una sinagoga, 7 scuole, 2 biblioteche e molti locali storici degli anni ’20. Chiuse le scuole a causa del fumo denso e della cenere. Al momento non è ancora possibile fare una vera e propria stima dei danni, ma secondo AccuWeather, la perdita economica è tra i 135 e i 150 miliardi di dollari. Intanto il capo della polizia della contea di Los Angeles, Robert Luna, ha annunciato l’imposizione di un coprifuoco per evitare i saccheggi. Venti persone sono state arrestate per atti di sciacallaggio nelle iconiche ville delle star.

Distrutte le ville delle star

Sono infatti molte le star, tra cui Billy Crystal, Mandy Moore e Paris Hilton, che hanno perso la propria casa. L’attrice Jamie Lee Curtis ha annunciato una donazione di 1 milione di dollari per aiutare le vittime degli incendi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti
    Eventi estremi3 Luglio 2025

    Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito la Toscana: numerose chiamate ai vigili del fuoco. Segnalati alberi caduti e numerosi disagi.
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 05:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154