FacebookInstagramXWhatsApp

Quali regioni italiane hanno conquistato più Bandiere Blu 2025?

Quali sono le regioni in cui sventolerà il maggior numero di Bandiere Blu 2025? Ancora una volta la Liguria si conferma regione italiana pluripremiata.
Ambiente13 Maggio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Ambiente13 Maggio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

Stamani, 13 maggio, si è tenuta la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2025. Come ogni anno la FEE (Foundation for Environmental Education) ha reso noto i lidi che potranno sventolare il vessillo. Sono ben 485 le spiagge italiane sulle quali quest’anno troneggerà la Bandiera Blu. Ma quali sono le regioni ad averne "guadagnate" di più?

39° edizione Bandiere Blu 2025, la classifica per regioni

L'edizione 2025 Bandiere Blu ha mostrato un trend in crescita rispetto allo scorso anno. Sono infatti 246 i Comuni che hanno ottenuto l'ambito riconoscimento, 10 in più rispetto ai 236 del 2024. Con 15 new entry e 5 Comuni non confermati, il Belpaese torna a confermarsi destinazione turistica top per chi cerca la qualità dei servizi.

Dando un'occhiata alla classifica regionale notiamo che la Liguria ha perso una Bandiera e ottenuto 33 località, mentre la Puglia sale a 27 riconoscimenti grazie a 3 new entry.

Con 23 Bandiere Blu al terzo posto si classifica la Calabria (anch'essa con 3 nuovi ingressi), mentre la Campania mantiene le 20 Bandiere Blu e la posizione dello scorso anno, pur perdendo un vessillo, che è stato però rimpiazzato da una new entry. Sono 20 anche i vessilli assegnati alle Marche (uno un più dello scorso anno), mentre la Toscana conquista un nuovo riconoscimento e si attesta a quota 19.

La Sardegna ottiene 16 vessilli con un nuovo riconoscimento, così come l’Abruzzo che con un nuovo ingresso raggiunge quota 16 Bandiere Blu.

Due uscite e due new entry fanno "pareggiare il conto" alla Sicilia, che mantiene i 14 vessilli del 2024. A seguire troviamo il Trentino-Alto Adige, che conferma i suoi 12 comuni, mentre il Lazio conquista un nuovo vessillo e sale a 11. Ottime notizie anche per l’Emilia-Romagna, che con un nuovo Comune raggiunge quota 10.  

Il Veneto vede confermata la sua posizione e mantiene i 9 vessilli 2024. La Basilicata rimane ferma a 5 Bandiere Blu, mentre il Piemonte è in discesa (perde un vessillo e si attesta a quota 4).  Sono 3 in tutto le Bandiere Blu 2025 della Lombardia (le stesse della scorsa edizione), mentre Friuli-Venezia Giulia e Molise mantengono i 2 vessilli 2024.  

Bandiere Blu, gli obiettivi 2025-2027

Come specificato dal Presidente Fee Claudio Mazza, sono 5 gli obiettivi individuati per il triennio 2025-27 e precisamente: mobilità sostenibile, città e comunità sostenibili, vita sulla terra, vita sott'acqua, lotta contro il cambiamento climatico.

Quest'anno, ha spiegato Mazza, abbiamo chiesto ai Comuni di redigere un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e quelle programmate per il triennio 2025-2027.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 10:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154