FacebookInstagramXWhatsApp

Bandiere Blu 2025, quali sono le new entry?

Bandiera Blu 2025, sono 15 i nuovi lidi su cui quest'anno vedremo sventolare il prestigioso vessillo.
Ambiente13 Maggio 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it
Ambiente13 Maggio 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it

Oggi, martedì 13 maggio, nel corso della cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2025, la FEE (acronimo della Foundation for Environmental Education) ha assegnato i vessilli 2025. Quali sono le new entry? Scopriamolo insieme.

Bandiere Blu 2025: 15 new entry

La cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu che come ogni anno premia comuni rivieraschi e approdi turistici che si sono distinti per la qualità delle acque, il livello dei servizi offerti a residenti e turisti e altri parametri è arrivata.

La 39° edizione ha visto 15 nuovi ingressi. Salgono così a 246 le località rivierasche e a 84 gli approdi turistici dove quest'anno vedremo sventolare il vessillo blu (qui la suddivisione per regioni). Sono in totale 487 le spiagge premiate, con un incremento che evidenzia ancora una volta quanto questo programma non sia tanto considerato come un semplice premio, ma piuttosto un percorso virtuoso che impegna le amministrazioni a migliorarsi costantemente.

Le spiagge italiane si confermano ancora una volta tra le migliori mete turistiche, e ottengono l'11,5% dei vessilli distribuiti a livello mondiale.

Le 15 new entry italiane sono:

  • Torino di Sangro (Abruzzo)
  • Cariati (Calabria)
  • Corigliano Rossano (Calabria)
  • Cropani (Calabria)
  • Sapri (Campania)
  • Cattolica (Emilia Romagna)
  • Formia (Lazio)
  • Campofilone (Marche)
  • Castrignano del Capo (Puglia)
  • Margherita di Savoia (Puglia)
  • Pulsano (Puglia)
  • San Teodoro (Sardegna)
  • Messina (Sicilia)
  • Nizza di Sicilia (Sicilia)
  • Marciana Marina (Toscana)

Come vengono assegnate le Bandiere Blu 2025?

Il vessillo è andato a quelle località che hanno potuto dimostrare una eccellente qualità delle acque di balneazione negli ultimi 4 anni, sulla base dei dati che Arpa ha effettuato nel corso del programma nazionale di monitoraggio.

Come negli anni precedenti, i Comuni hanno poi presentato questi risultati, che non sono stati i soli a determinare quelle località che potranno sventolare il vessillo.  Sono infatti 32 i criteri del programma che ogni anno vengono aggiornati, in modo tale da spingere i Comuni partecipanti a impegnarsi nella risoluzione e nel miglioramento delle diverse problematiche relative alla gestione del territorio, per un'attenzione sempre crescente verso la salvaguardia ambientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 19:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154