FacebookInstagramXWhatsApp

Il video dell'Asteroide (7482) 1994 PC1 che ieri è passato a 2 milioni di chilometri dalla Terra

Il passaggio dell’asteroide 7482 (conosciuto anche come 1994 PC1) c'è stato come previsto. Eccovi il video del suo passaggio a quasi 2 milioni di chilometri dalla Terra.
Spazio19 Gennaio 2022 - ore 11:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio19 Gennaio 2022 - ore 11:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Il tanto atteso passaggio dell’asteroide near-earth 1994 PC1 (conosciuto anche come Asteroide 7482) c'è stato come previsto dalla Nasa. Il corpo celeste è passato a una distanza di enorme sicurezza dalnostro pianeta, quasi 2 milioni di chilometri, ossia 5 volte la distanza tra Terra e Luna. Nessuno scenario alla "Don't look up", quindi, ma comunque uno spettacolo incredibilmente affascinante e imperdibile per tutti gli appassionati di astronomia.

Descrizione dell'asteroide 1994 PC1

L'asteroide 7482 era da tempo sotto osservazione da parte della Nasa. Conosciuto anche come 1994 PC1, è stato scoperto nel 1994 dall'astronomo Robert McNaught all'SSO (Siding Spring Observatory) in Australia. Da allora è stato costantemente monitorato dagli scienziati. Per la sua composizione pietrosa, costituita prevalentemente da silicati, il corpo celeste era stato classificato come Asteroide di tipo S.

L'ultimo passaggio ravvicinato è avvenuto 89 anni fa, il 17 gennaio 1933, a una distanza di 1,1 milioni di chilometri. Stando alle proiezioni degli esperti, nessun altro asteroide si avvicinerà alla Terra come 7482 nei prossimi 2 secoli.

Il video con il passaggio dell'Asteroide 7482

Eccovi un video (velocizzato) con delle immagini riprese in 20 minuti, tra le 18:29 e le 18:49 (ora italiana), dagli studenti del Liceo Poliziano di Montepulciano, ospiti dell'osservatorio Astronomico Università di Siena. L'asteroide 1994 PC1 viaggiava a 70.000 km/h (settantamilachilometriall'ora!).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
  • Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km
    Spazio10 Ottobre 2025

    Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km

    Il piccolo asteroide 2025 TF ha attraversato lo spazio passando a distanza ravvicinata dalla Terra.
  • La Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo visibile a occhio nudo il 9 e 10 ottobre
    Spazio9 Ottobre 2025

    La Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo visibile a occhio nudo il 9 e 10 ottobre

    Gli appassionati di eventi celesti non potranno mancare al doppio appuntamento con la Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo stasera e domani.
  • La Luna del Cacciatore: la prima luna piena di autunno oggi, lunedì 6 ottobre
    Spazio6 Ottobre 2025

    La Luna del Cacciatore: la prima luna piena di autunno oggi, lunedì 6 ottobre

    Oggi si verifica uno degli spettacoli astronomici più affascinanti, la Luna Piena del Cacciatore: ecco quando sarà visibile in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Ottobre ore 17:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154