FacebookInstagramXWhatsApp

Un asteroide “potenzialmente pericoloso” sfiora stasera la Terra: come vederlo (tranquilli, Don't Look Up non c'entra)

Appuntamento stasera, 18 gennaio, con l'asteroide 7482, che passerà "vicino" alla Terra. Ecco come vederlo e a che ora. Tranquilli, nessuna minaccia come nel film Don't Look Up
Spazio18 Gennaio 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio18 Gennaio 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'asteroide 7482, classificato come "potenzialmente pericoloso" dalla Nasa passerà vicino alla Terra questa sera, martedì 18 gennaio 2022. Tranquilli comunque sarà solo uno spettacolo, da non perdere. Niente a che vedere con il film Netflix Don't Look Up con cast davvero stellare su una cometa che punta la terra di cui tutti stanno parlando in questi giorni e che non spoileriamo. Di sicuro, infatti, 7482 stasera non ci minaccia né ci colpirà.

Asteroide 7482: le dimensioni non devono allarmare

L'asteroide 7482 è da tempo sotto osservazione da parte della Nasa. Conosciuto anche come 1994 PC1, è infatti stato scoperto nel 1994 dall'astronomo Robert McNaught al Siding Spring Observatory in Australia. Da allora viene costantemente monitorato dagli scienziati. Per la sua composizione pietrosa, costituita prevalentemente da silicati, il corpo celeste è classificato come Asteroide di tipo S.

Ritenuto un oggetto spaziale Pha (Potentially hazardous asteroid), l'asteroide roccioso deve la sua "potenziale pericolosità" alle grandi dimensioni. Gli scienziati NASA hanno infatti stimato che si tratti di una roccia cosmica del diametro di oltre un chilometro, ovvero circa due volte e mezzo l'Empire State Building. Facile immaginare quindi quale sarebbero gli effetti devastanti e allo scenario apocalittico che avremmo se un asteroide di questa grandezza cadesse sulla Terra.

Ma gli scienziati rassicurano e possiamo stare tranquilli: l'asteroide passerà a quasi due milioni di chilometri di distanza dal nostro Pianeta (ossia cinque volte lo spazio intercorrente tra Terra e Luna). Una distanza di sicurezza che comunque non impedirà di ammirare l'asteroide puntando verso il cielo un piccolo telescopio.

L'asteroide 7482 torna a "sfiorare" la Terra: quando vederlo e a che ora

Non si tratta certo del primo passaggio dell'asteroide 7482 vicino al nostro Pianeta. Da quando è stato scoperto, infatti, gli esperti hanno potuto tracciarne l'orbita. Il corpo celeste ha infatti transitato ad "appena" 1,1 milioni di chilometri dalla Terra il 17 gennaio 1933.

Stasera l'asteroide sarà visibile già dal tramonto, anche se raggiungerà il punto massimo avvicinamento con la Terra alle ore 22:51. Per vederlo bene bisogna attrezzarsi, meglio con telescopi professionali o anche artigianali: ecco tutte le indicazioni per vederlo (compreso un link con la diretta). La roccia cosmica transiterà a una velocità di quasi 20 chilometri al secondo e apparirà molto luminoso. Si tratta di un appuntamento da non perdere, anche perché il prossimo passaggio del 7482 è previsto per il 18 gennaio 2105!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle
    Spazio21 Ottobre 2025

    Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle

    Le Orionidi 2025 sono pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 21 e il 22 ottobre: come vedere le meteore più belle d'autunno.
  • Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia

    Sarà la più Super delle tre Superlune 2025 quella che brillerà in cielo a novembre. Data, dettagli e curiosità sulla Luna piena del Castoro 2025.
  • Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia

    Passaggio ravvicinato delle comete Lemmon e Swan R2: ecco a che ora sarà possibile osservarle in Italia.
  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 15:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154