FacebookInstagramXWhatsApp

I più bei campi di zucche in Italia per Halloween 2025: dove trovarli e quanto costano

A Halloween è possibile concedersi una gita in un campo di zucche: ecco quali sono i più belli d'Italia e quanto costano.
Calendario27 Ottobre 2025 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it
Calendario27 Ottobre 2025 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it

Halloween, con il suo mix di mistero e divertimento, ha portato in Italia una delle usanze più amate d’oltreoceano: i campi di zucche, veri e propri paradisi autunnali. Nei pumpkin patch italiani si può passeggiare tra distese colorate, scegliere la propria zucca, intagliarla e portarla a casa come ricordo. Tra zucche gigantesche, allestimenti scenografici, attività per bambini e laboratori creativi, questi luoghi offrono un modo originale per godersi l’autunno, immersi nella natura e nelle calde tonalità della stagione.

Halloween 2025, ecco dove si trovano i campi di zucche più belli in Italia

Il Nord Italia si conferma protagonista della magia di Halloween, con eventi spettacolari che trasformano i campi di zucche in luoghi incantati. A Milano, il suggestivo Bosco della Luna propone un percorso esperienziale pensato per i più piccoli, con giochi, attività creative e un’immersione totale nell’atmosfera della festa.

Il 31 ottobre, alle 16.30, si terrà lo speciale appuntamento “Dolcetto o Scherzetto”: con un biglietto da 10 euro si può accedere all’area, partecipare a un laboratorio a scelta e vivere la magia del bosco (la zucca da portare a casa è esclusa).

Sempre in Lombardia, a Galbiate, sorge un altro affascinante pumpkin patch dove si possono ammirare diverse varietà di zucca, con la classica di Halloween come regina indiscussa. Il parco, decorato con streghe, pipistrelli e ragni giganti, propone giochi, laboratori e tante attività a tema. L’ingresso, solo su prenotazione, costa 5 euro e include un buono sconto dello stesso valore per l’acquisto di una zucca.

Scendendo in Toscana, nel Valdarno Fiorentino, torna per il terzo anno consecutivo il celebre Campo di Zucche all’americana. Oltre all’Orto delle Zucche e allo ZuccaShop, dove acquistare e decorare la propria zucca, il 31 ottobre si terrà l’attesissimo Halloween Party: spettacoli di magia, musica, street food, truccabimbi, lettura dei tarocchi e un gran finale con fuochi d’artificio. Biglietti a 15 euro per gli adulti e 10 per i bambini: un evento perfetto per vivere una giornata di pura allegria in famiglia.

A Roma torna per il quinto anno consecutivo l’appuntamento con “Le Zucche di Barbabianca”, ospitato presso l’Azienda Agricola Torre in Pietra Carandini, una delle mete più amate dalle famiglie nel periodo di Halloween. L’evento propone due aree tematiche: il suggestivo Villaggio delle Zucche e l’incantevole Campo di Zucche, dove grandi e piccoli possono vivere un’esperienza immersiva tra colori e profumi autunnali.

Per la giornata del 31 ottobre è prevista un’apertura speciale, dalle 14 alle 18, con biglietti a 8 euro per l’ingresso al solo Villaggio e 15 euro per l’accesso combinato alle due aree. Nel Campo di Zucche si svolge la parte più creativa dell’esperienza, con laboratori di intaglio e pittura, perfetti per dare forma alla propria Jack o’ Lantern. All’interno del villaggio, inoltre, non mancano giochi per bambini, un divertente labirinto, il Mercato delle Zucche, aree ristoro e allestimenti scenografici ispirati alla notte più spaventosa dell’anno.

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?

L’origine della zucca di Halloween affonda le radici in una tradizione celtica, legata all’antica festa di Samhain, celebrata il 31 ottobre. In quell’occasione si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, e venivano accese lanterne per proteggere le persone dagli spiriti maligni e accogliere quelli benevoli.

I Celti erano un insieme di popoli indoeuropei diffusi dall’odierna Spagna alle isole britanniche, organizzati in tribù autonome ma uniti da lingua, cultura e pratiche religiose comuni. Politeisti, veneravano divinità legate alla natura, alla guerra, alla caccia e alla fertilità, e attribuivano grande importanza agli spiriti dei fiumi, delle foreste e delle montagne. La classe sacerdotale dei druidi aveva un ruolo centrale come guide spirituali, giudici e custodi della conoscenza.

Nei rituali di Samhain, si utilizzavano originariamente rape e barbabietole intagliate per creare le prime “Jack-o’-lanterns”, ispirate alla leggenda di Stingy Jack, un uomo che, dopo aver ingannato il diavolo, fu condannato a vagare con una lanterna ricavata da una rapa.

Con l’arrivo degli immigrati irlandesi e scozzesi negli Stati Uniti nel XIX secolo, le zucche locali, più grandi e facili da lavorare, sostituirono le rape, dando vita alla tradizione moderna. Oggi, le zucche intagliate sono diventate il simbolo iconico di Halloween, legando celebrazione autunnale e folklore in un’unica immagine riconoscibile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cambio dell’ora questo weekend: cosa cambia e perché sarà diverso dal solito
    Calendario26 Ottobre 2025

    Cambio dell’ora questo weekend: cosa cambia e perché sarà diverso dal solito

    Cambio dell’ora: nel weekend si torna all’ora solare con le lancette spostate indietro di un'ora.
  • Torna l’ora solare: quando spostare le lancette dell’orologio e gli effetti del  cambio d’ora
    Calendario21 Ottobre 2025

    Torna l’ora solare: quando spostare le lancette dell’orologio e gli effetti del cambio d’ora

    Addio ora legale: torna l’ora solare. Lancette indietro di un'ora. Il cambio d'ora influisce su salute, bollette e ambiente.
  • Ora solare in arrivo: quando si torna all'ora solare e il perché del cambio d'orario
    Calendario17 Ottobre 2025

    Ora solare in arrivo: quando si torna all'ora solare e il perché del cambio d'orario

    Ottobre segna il ritorno al cambio dell'ora: nella notte tra il 25 e il 26, le lancette vanno spostate indietro di un'ora.
  • Halloween in famiglia: 7 idee creative per decorare la zucca insieme ai più piccoli
    Calendario16 Ottobre 2025

    Halloween in famiglia: 7 idee creative per decorare la zucca insieme ai più piccoli

    7 idee divertenti per decorare le zucche di Halloween coi bambini, tra mummie a pitture, per creare insieme decorazioni originali e spaventose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 15:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154