FacebookInstagramXWhatsApp

Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

Viaggio tra i mercatini più belli d'Italia 2025: dai due inseriti nella top 28 da Condé Nast Traveller ai tantissimi luoghi magici da scoprire lungo lo Stivale.
Viaggi11 Novembre 2025 - ore 14:25 - Redatto da Meteo.it
Viaggi11 Novembre 2025 - ore 14:25 - Redatto da Meteo.it

I mercatini di Natale accendono ogni anno atmosfere quasi magiche. In ogni regione d'Italia, in questo periodo, le strade si animano con bancarelle, luci e sapori, regalando alle città cornici da fiaba. Ecco quelli più belli da visitare quest'anno.

Mercatini di Natale 2025: alla scoperta di luoghi magici

Il nostro Paese offre panorami ed esperienze enogastronomiche diverse che danno luogo a eventi e celebrazioni varie lungo tutto lo Stivale, ma quando parliamo di mercatini di Natale ogni città, dai villaggi innevati del Nord alle piazze in stile barocco del Sud, sembrano uniformarsi e accendersi di atmosfere magiche.

Fare una classifica dei mercatini più belli d'Italia del 2025 non è certo un compito facile, visto che ognuno di loro sembra capace di interpretare l'atmosfera festiva donandole un tocco unico. La scelta tiene poi conto delle preferenze soggettive, e se volessimo davvero godere appieno di questa festa così sentita, dovremmo senza dubbio visitarli tutti.

Ciascuno di loro infatti propone prodotti e tradizioni locali che testimoniano come le diverse Regioni vivono questa festa. Non tutti possono però percorrere tutta la penisola con calma, e per individuare gli eventi che spiccano più di altri, anche tenendo conto delle preferenze degli stranieri, possiamo prendere come base la classifica europea dei mercatini di Natale di Condé Nast Traveller.

Mercatini più belli 2025: due italiani nella top 28 europea

Recentemente Condé Nast Traveller ha pubblicato la classifica dei 28 mercatini più belli d'Europa. L'elenco, compilato anche sulla base delle preferenze dei turisti di tutto il mondo, rappresenta un punto di riferimento per i tantissimi viaggiatori internazionali che, in questo periodo dell'anno, organizzano viaggi alla scoperta dei luoghi più suggestivi in cui assaporare prodotti enogastronomici locali, fare shopping e vivere la magia del Natale.

In questa classifica troviamo ben due località italiane: Bolzano (seconda in tutta Europa) e Trento (al 14° posto nella classifica europea).

Mercatino di Natale di Bolzano; il più bello d'Italia

A conquistare lo scettro di mercatino più bello d'Italia è Bolzano. Secondo nella classifica europea, dietro solo a Cracovia in Scozia, il villaggio natalizio di Bolzano si conferma il più amato del Belpaese.

Un enorme albero di Natale decorato e tantissime casette addobbate fanno da cornice alle 80 bancarelle che espongono le tante prelibatezze locali, ma anche prodotti dell'artigianato, come le bellissime statuine in legno intagliate manualmente. Tutto questo è contornato da giochi, spettacoli e canti natalizi che celebrano l'attesa per la festa più amata dagli italiani.

Il mercatino natalizio di Bolzano apre le porte il 28 novembre e si protrae fino al 6 gennaio 2026.

Vivere la magia del Natale al mercatino natalizio di Trento

La seconda località italiana a conquistare un posto nella top 28 di Condé Nast Traveller è Trento. La città trentina si aggiudica quest'anno il 14° posto nella classifica europea.

Il mercatino di Natale di Trento inizia il 21 novembre e propone uno scenario che spazia dai prodotti gastronomici agli articoli per la casa. Non mancano neppure bancarelle in cui fare shopping, con un'ampia proposta di gadget perfetti da regalare. Sono più di 90 le casette di legno che animano le vie e le piazze, affiancate da spettacoli, laboratori creativi, una ruota panoramica, la pista di pattinaggio e attrazioni mozzafiato che rendono unica l'attesa in questo villaggio incantato.

Mercatini di Natale in Italia: altre idee per esperienze uniche

Lasciando da parte la classifica europea di Condé Nast Traveller, il nostro Paese offre molte altre possibilità per vivere l'attesa del Natale immersi in atmosfere suggestive.

Dal mercatino di Milano, con i canti tradizionali e la casa di Babbo Natale, a quello di Asti, che ogni anno richiama migliaia di turisti con l'estensione de "Il magico Paese del  Natale" di Govone. Anche le strade di Roma e Napoli si accendono in vista delle feste di fine anno, animandosi con venditori ambulanti che propongono i migliori prodotti dell'artigianato locale.

E se i mercatini di Natale in Germania dominano la top 28 di quelli europei (con ben 5 località presenti), è possibile concedersi un assaggio dell'eccellenza tedesca anche senza varcare i confini: Verona si ispira infatti al celebre mercatino natalizio di Norimberga.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop
    Viaggi10 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop

    È stato indetto uno sciopero generale del trasporto pubblico tra il 27 e il 28 novembre. Ecco gli orari e i motivi dello stop.
  • Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare
    Viaggi7 Novembre 2025

    Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare

    Con l’avvicinarsi del Capodanno 2026, i prezzi dei voli crescono rapidamente: ecco quando prenotare e quali mete europee sono più convenienti.
  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
  • Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto
    Viaggi6 Novembre 2025

    Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto

    Programmare un viaggio un aereo richiede una preparazione accurata: ecco come predisporre il bagaglio a mano per evitare problemi ai controlli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 16:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154