FacebookInstagramXWhatsApp

Hanami in Italia: lo spettacolo dei ciliegi in fiore a Roma e Milano. Ecco dove

Anche in Italia si può ammirare lo spettacolo degli Hanami, la fioritura primaverile degli alberi di ciliegio. Ecco dove si può andare a Roma e Milano
ALTRO15 Marzo 2023 - ore 19:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO15 Marzo 2023 - ore 19:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche in Italia è possibile ammirare lo spettacolo degli Hanami, la tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi di ciliegio celebrata in Giappone. Ecco due location da non perdere a Roma e Milano.

Hanami in Italia: gli alberi di ciliegio come in Giappone

Hanami in Italia è possibile? Per chi vive a Roma e Milano si può assistere allo spettacolo primaverile della fioritura di Sakura, ossia del fiore di ciliegio. Con il termine giapponese "Hanami" si parla della tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi di ciliegi. Il termine Hanami oramai è diventato sinonimo dell'ammirare il fiore di ciliegio. La fioritura dei fiori di ciliegio non c'è solo in Giappone naturalmente ed che è possibile ammirare questo spettacolo anche in Italia.

Il termine Hanami è composto da due parole: "Hana" che significa "fiori" e Mi" che sta per guardare. La parola è un invito ad osservare-guardare i fiori e rappresenta la tradizionale usanza giapponese che si celebra da millenni e che ha un valore importantissimo per il Giappone. L'Hanami, infatti, è l'anima e lo spirito del popolo giapponese; un momento sociale di contemplazione ed ammirazione della bellezza che esplode nei fiori. Si tratta di un rito che ha radici millenarie nella cultura giapponese e che si presenta come un messaggio di gioia naturale, un momento per godere collettivamente della più ingenua bellezza della natura.

Hanami, a Milano e Roma sbocciano gli alberi di ciliegio come in Giappone

La tradizione dell'Hanami è celebrata non solo in Giappone, ma anche a casa nostra visto che sono tantissimi gli amanti ed appassionati della cultura giapponese che si ritrovano, alcuni con tanto di kimono, a festeggiare la festa della fioritura dei ciliegi. A Roma recandosi presso il laghetto dell'Eur è possibile godere dello spettacolo dell'Hanami grazie alla presenza di più di mille ciliegi giapponesi.

Anche a Milano è possibile ammirare tale spettacolo della natura anche se in una chiave più sostenibile nei pressi di viale Sarca. Da circa dieci anni quella zona, un tempo adibita a rifiuti e cantieri, è stata completamente bonificata e trasformata in un parco con tanto di alberi di ciliegio.

Nei pressi dell'Università Bicocca sono stati piantati più di mille alberi di ciliegio, che sono l'anima della festa dell'Hanami. In questa area di circa trentamila metri quadrati è possibile ammirare diverse specie di ciliegio: Prunus serrulata “Kanzan”, Prunus serrulata avium e il Prunus subhirtella.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 10:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154