FacebookInstagramXWhatsApp

Hanami in Italia: lo spettacolo dei ciliegi in fiore a Roma e Milano. Ecco dove

Anche in Italia si può ammirare lo spettacolo degli Hanami, la fioritura primaverile degli alberi di ciliegio. Ecco dove si può andare a Roma e Milano
ALTRO15 Marzo 2023 - ore 19:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO15 Marzo 2023 - ore 19:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche in Italia è possibile ammirare lo spettacolo degli Hanami, la tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi di ciliegio celebrata in Giappone. Ecco due location da non perdere a Roma e Milano.

Hanami in Italia: gli alberi di ciliegio come in Giappone

Hanami in Italia è possibile? Per chi vive a Roma e Milano si può assistere allo spettacolo primaverile della fioritura di Sakura, ossia del fiore di ciliegio. Con il termine giapponese "Hanami" si parla della tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi di ciliegi. Il termine Hanami oramai è diventato sinonimo dell'ammirare il fiore di ciliegio. La fioritura dei fiori di ciliegio non c'è solo in Giappone naturalmente ed che è possibile ammirare questo spettacolo anche in Italia.

Il termine Hanami è composto da due parole: "Hana" che significa "fiori" e Mi" che sta per guardare. La parola è un invito ad osservare-guardare i fiori e rappresenta la tradizionale usanza giapponese che si celebra da millenni e che ha un valore importantissimo per il Giappone. L'Hanami, infatti, è l'anima e lo spirito del popolo giapponese; un momento sociale di contemplazione ed ammirazione della bellezza che esplode nei fiori. Si tratta di un rito che ha radici millenarie nella cultura giapponese e che si presenta come un messaggio di gioia naturale, un momento per godere collettivamente della più ingenua bellezza della natura.

Hanami, a Milano e Roma sbocciano gli alberi di ciliegio come in Giappone

La tradizione dell'Hanami è celebrata non solo in Giappone, ma anche a casa nostra visto che sono tantissimi gli amanti ed appassionati della cultura giapponese che si ritrovano, alcuni con tanto di kimono, a festeggiare la festa della fioritura dei ciliegi. A Roma recandosi presso il laghetto dell'Eur è possibile godere dello spettacolo dell'Hanami grazie alla presenza di più di mille ciliegi giapponesi.

Anche a Milano è possibile ammirare tale spettacolo della natura anche se in una chiave più sostenibile nei pressi di viale Sarca. Da circa dieci anni quella zona, un tempo adibita a rifiuti e cantieri, è stata completamente bonificata e trasformata in un parco con tanto di alberi di ciliegio.

Nei pressi dell'Università Bicocca sono stati piantati più di mille alberi di ciliegio, che sono l'anima della festa dell'Hanami. In questa area di circa trentamila metri quadrati è possibile ammirare diverse specie di ciliegio: Prunus serrulata “Kanzan”, Prunus serrulata avium e il Prunus subhirtella.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 12:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154