FacebookInstagramXWhatsApp

Grandine in Romagna: diverse zone completamente imbiancate, le immagini

Dalle 15.50 di martedì si è abbattuta sulla Romagna una intensa grandinata. Ecco le ultime news che giungono dal territorio e alcune immagini
Clima6 Marzo 2024 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima6 Marzo 2024 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

La nuova ondata di maltempo sull'Italia ha portato grandine in Romagna. Diverse zone sono state completamente imbiancate dai chicchi di ghiaccio caduti nel pomeriggio di martedì 5 marzo 2024. Cosa è accaduto? Ecco le ultime news e alcune immagini provenienti dalle diverse località. Le zone più colpite sono quelle di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro. In questi posti sono state imbiancate strade, cortili e campi.

Grandine in Romagna: le ultime news

Il maltempo ha portato nel pomeriggio di martedì 5 marzo 2024 grandine in Romagna dopo un violento acquazzone. Le zone più colpite?

  • Forlì
  • Forlimpopoli

Attorno alle 15.50 di ieri, infatti, la perturbazione è giunta da Sud interessando le aree di Bertinoro e Forlimpopoli con forte pioggia e abbondante caduta di chicchi di grandine. Poco dopo si è spostata sulla città di Forlì andando a imbiancare: strade, cortili e campi. Il temporale dopo aver interessato l'area di Cesena e Forlì, alla fine si è diretto verso la città di Ravenna deviando, però, verso le Valli di Comacchio.

Danni all'agricoltura: l'intervento di Coldiretti

A causa della grandinata che ha colpito le zone di Forlì e Ravenna, Coldiretti Ravenna ha  avviato la ricognizione per la verifica di eventuali danni alle culture.

In un comunicato si legge che: "La tempesta, giunta improvvisamente dopo una mattinata caratterizzata da temperature decisamente primaverili, conferma la tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una elevata frequenza di eventi estremi con manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi". Coldiretti si focalizza poi sulle possibili conseguenze per il settore agricolo sottolineando che: "E' l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con sfasamenti stagionali ed eventi estremi che hanno causato una perdita in Italia di oltre 14 miliardi di euro nel corso dell’ultimo decennio”.

La conta dei danni è ancora in corso. Per fortuna non si registrano problemi drammatici. I chicchi di grandine non erano di grandi dimensioni e a quanto pare non hanno potuto creare grandi disagi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana
    Clima8 Maggio 2025

    Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana

    Secondo le ultime previsioni meteo, il freddo continuerà ancora per qualche giorno, soprattutto al Centro-Nord.
  • Meteo, allerta gialla l'8 maggio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima7 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 maggio 2025 in Italia: ecco dove

    Nuova allerta meteo gialla per giovedì 8 maggio 2025 in Italia per rischio piogge e criticità. Tutte le regioni a rischio.
  • Meteo, pioggia, nubifragi e grandinate: regioni a rischio, meteo oggi e domani
    Clima7 Maggio 2025

    Meteo, pioggia, nubifragi e grandinate: regioni a rischio, meteo oggi e domani

    Clima ancora instabile in Italia con il rischio di forti temporali e allerte meteo. Le previsioni dei prossimi giorni.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Maggio ore 13:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154