FacebookInstagramXWhatsApp

Giappone: inizia lo sversamento in mare delle acque di Fukushima. La reazione della Cina

Il Giappone ha iniziato a rilasciare in mare il primo lotto di acque della centrale nucleare di Fukushima Daiichi. La preoccupazione della Cina
Ambiente24 Agosto 2023 - ore 15:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente24 Agosto 2023 - ore 15:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Giappone ha dato il via allo sversamento del primo lotto di acqua della centrale nucleare di Fukushima Daiichi nell’Oceano Pacifico. Si tratta di un'operazione controversa che divide e preoccupa la Cina che ha criticato "decisione egoista e irresponsabile".

Giappone, la centrale Fukushima rilascia acqua contaminata in mare

Nonostante le critiche degli ambientalisti e della Cina, il Giappone ha iniziato lo sversamento in mare del primo lotto di acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima Daiichi. La centrale, prima colpita dal terremoto e poi distrutta dallo tsunami del 2011, ha rilasciato una prima parte delle acque nell'Oceano Pacifico. Si tratta di un processo lungo e complicato che permetterà di smantellare l'intera centrale nucleare a distanza di 12 anni da uno dei peggiori incidenti nucleari al mondo.  

Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha dato il via a questa controversa operazione dopo aver ascoltato anche le associazioni locali dei pescatori. Il primo versamento in mare è stato di circa 7.800 metri cubi e dovrebbe durare circa 17 giorni. Un funzionario responsabile dell'acqua trattata ha sottolineato che l'azienda giapponese ha iniziato l'operazione rilasciando l'acqua in mare con attenzione e in piccole quantità. La quantità totale di acqua da smaltire è di circa un milione di tonnellate e l'operazione, dati alla mano, dovrebbe durare tra i 30 e 40 anni. La decisione presa dal Giappone non ha incontrato il favore degli ambientalisti né tantomeno dei paesi vicini e dei pescatori preoccupati dal possibile inquinamento delle acque e della riduzione di richiesta di pesce dal Giappone.

La dura reazione della Cina: “Decisione egoista e irresponsabile”

La decisione del Giappone di scaricare nel mare dell'Oceano Pacifico le acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima Daiichi ha incontrato il no secco e deciso della Cina. La Repubblica Popolare Cinese ha giudicato l'operazione di rilascio di queste acque in mare "estremamente egoista e irresponsabile". Con una nota, diramata dal Ministero degli Esteri, la Cina condanna con fermezza l'intera operazione. Una condanna che ha spinto Pechino a sospendere immediatamente le importazioni dei prodotti ittici dal Giappone per "sicurezza alimentare" con l'obiettivo di "prevenire i rischi di contaminazione radioattiva causata dallo scarico in mare di acque contaminate"

Anche da Hong Kong, il governatore John Lee ha fatto sapere: "la sicurezza alimentare e la sanità pubblica a Hong Kong sono la priorità assoluta del governo. Ho immediatamente incaricato il Segretario per l'Ambiente e l'Ecologia e i dipartimenti competenti di attivare le misure di controllo sulle importazioni per proteggere la sicurezza alimentare e la salute pubblica a Hong Kong".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 14:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154