FacebookInstagramXWhatsApp

Raccogliere i funghi? Ecco perché è importante informarsi bene prima

Alcuni consigli. Attenzione ai funghi con gambo o cappello rosso. Anche quelli commestibili vanno sempre cotti. E' possibile fare controllare il raccolto agli esperti
Salute7 Settembre 2022 - ore 16:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Settembre 2022 - ore 16:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con i funghi selvatici c’è ben poco da scherzare, specialmente ora che ci avviciniamo alla loro stagione ideale, perché molte specie presenti nei boschi sono velenose e pericolose per la salute delle persone. Infatti, non è raro sentire di persone che finiscono all’ospedale, o addirittura muoiono, a seguito dell’ingestione di funghi tossici o velenosi. Per questo è fondamentale affidarsi ai consigli di esperti e a persone con una competenza certificata, senza accontentarsi di informazioni incomplete e parziali raccolte qua e là. Forse non tutti sanno, per esempio, che è possibile fare controllare il proprio raccolto, prima di cucinarlo, presso gli ispettorati micologici presenti nelle strutture sanitarie locali.

Alcuni semplici consigli di base

Anzitutto, è bene sapere che i funghi velenosi sono davvero numerosi e il loro aspetto può essere a prima vista simile a quello di altri funghi che invece sono commestibili, rendendo la questione ancora più complessa. Si trovano da nord a sud, nei boschi, nelle zone verdi e in montagna: insomma, un po’ ovunque,

Per questo motivo, prima di andare a raccogliere i funghi è utile conoscere alcuni princìpi guida: per esempio, non vanno mai raccolti quelli con gambo o cappello rosso, mentre al contrario la presenza di lamelle marroni è spesso associata a funghi commestibili (ma, lo ribadiamo, non bastano due righe lette online a fare di una persona un esperto). Attenzione, poi, anche a non mettere a contatto dei funghi commestibili con altri dalle caratteristiche ambigue: il rischio, infatti, è di contaminare l’intero raccolto, rendendolo adatto solo a essere cestinato.

Oltre alla pericolosità relativa al veleno presente in alcuni funghi, altri sono tossici per le persone a causa della presenza, per vari motivi, di alcune sostanze che sostanze, se assunte in quantità eccessive, determinano conseguenze negative (anche molto gravi) a livello di salute.

Anche i funghi perfettamente commestibili, infine, possono presentare dei rischi che non vanno sottovalutati. Per questo è bene conservare i funghi freschi commestibili in frigorifero e cuocerli comunque accuratamente prima di mangiarli, così da uccidere eventuali batteri presenti e facilitarne la digestione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 14:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154