FacebookInstagramXWhatsApp

I funghi parlano tra loro usando fino a 50 "parole"

Secondo una nuova ricerca i funghi sarebbero capaci di comunicare attraverso impulsi elettrici, in un modalità che ricorda da vicino il linguaggio umano. È ancora presto per trarre conclusioni definitive, ma l’idea che siano "muti" potrebbe essere sbagliata.
Curiosità12 Aprile 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità12 Aprile 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’idea che i funghi siano "muti" potrebbe essere profondamente sbagliata: secondo un nuovo studio citato dal Guardian, infatti, sembra che siano degli abili comunicatori: si scambierebbero informazioni attraverso segnali elettici, in un modo che ricorda da vicino le conversazioni tra esseri umani.

Le comunicazioni tra funghi

Ricerche precedenti hanno mostrato come i funghi inviino impulsi elettrici attraverso lunghi filamenti sotto terra chiamati ife, in modo simile a come le cellule nervose trasmettono le informazioni negli essere umani. I funghi userebbero queste ife per scambiare informazioni sulla presenza di cibo o sulle ferite riportate a loro parti lontane, oppure ad altri esseri viventi collegati alle ife come gli alberi su cui crescono.

Un vocabolario di 50 parole

Il professor Andrew Adamatzky ha analizzato i picchi elettrici di questi impulsi in quattro specie di funghi: secondo lo studio questi picchi tenderebbero a raggrupparsi, formando una specie di vocabolario composto da una cinquantina di “parole” la cui lunghezza sarebbe simile a quella dei linguaggi umani.

"Fungo" su Google Traduttore

Secondo lo studio le ragioni di queste comunicazioni sarebbe di mantenere l’integrità del fungo oppure di condividere la scoperta di nuove fonti di nutrimento. “C’è però anche la possibilità che non dicano nulla”, sottolinea il professor Adamatzky”. Per capire se davvero i funghi “parlano”, sono necessarie altre ricerche: “Abbiamo bisogno di molti più studi prima di vedere ‘Fungo’ su Google Traduttore”, chiosa il professor Dan Bebber.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154