FacebookInstagramXWhatsApp

I funghi parlano tra loro usando fino a 50 "parole"

Secondo una nuova ricerca i funghi sarebbero capaci di comunicare attraverso impulsi elettrici, in un modalità che ricorda da vicino il linguaggio umano. È ancora presto per trarre conclusioni definitive, ma l’idea che siano "muti" potrebbe essere sbagliata.
Curiosità12 Aprile 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità12 Aprile 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’idea che i funghi siano "muti" potrebbe essere profondamente sbagliata: secondo un nuovo studio citato dal Guardian, infatti, sembra che siano degli abili comunicatori: si scambierebbero informazioni attraverso segnali elettici, in un modo che ricorda da vicino le conversazioni tra esseri umani.

Le comunicazioni tra funghi

Ricerche precedenti hanno mostrato come i funghi inviino impulsi elettrici attraverso lunghi filamenti sotto terra chiamati ife, in modo simile a come le cellule nervose trasmettono le informazioni negli essere umani. I funghi userebbero queste ife per scambiare informazioni sulla presenza di cibo o sulle ferite riportate a loro parti lontane, oppure ad altri esseri viventi collegati alle ife come gli alberi su cui crescono.

Un vocabolario di 50 parole

Il professor Andrew Adamatzky ha analizzato i picchi elettrici di questi impulsi in quattro specie di funghi: secondo lo studio questi picchi tenderebbero a raggrupparsi, formando una specie di vocabolario composto da una cinquantina di “parole” la cui lunghezza sarebbe simile a quella dei linguaggi umani.

"Fungo" su Google Traduttore

Secondo lo studio le ragioni di queste comunicazioni sarebbe di mantenere l’integrità del fungo oppure di condividere la scoperta di nuove fonti di nutrimento. “C’è però anche la possibilità che non dicano nulla”, sottolinea il professor Adamatzky”. Per capire se davvero i funghi “parlano”, sono necessarie altre ricerche: “Abbiamo bisogno di molti più studi prima di vedere ‘Fungo’ su Google Traduttore”, chiosa il professor Dan Bebber.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 07:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154