FacebookInstagramXWhatsApp

I 10 cibi più contaminati dai pesticidi: la classifica francese

I cibi che portiamo in tavola sono davvero sani? Uno studio sostiene che in Francia ci sono pesticidi e sostanze a rischio nel 50% di frutta e verdura. Ci sono anche una "top ten" dei prodotti più contaminati e i dati del biologico
Ambiente28 Marzo 2022 - ore 12:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente28 Marzo 2022 - ore 12:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quanto sono sani gli alimenti che portiamo sulle nostre tavole? Secondo i controlli sanitari ufficiali effettuati su 14mila prodotti in Francia, più della metà di frutta e verdura sarebbero contaminate da pesticidi e sostanze dannose per l'organismo.

Cibi contaminati: un problema non solo francese

Il problema dei cibi contaminati da pesticidi è emerso a seguito dei controlli effettuati nel 2019 dalle autorità sanitarie francesi su prodotti locali, ma sappiamo bene che il rischio contaminazione legato all'utilizzo di fitofarmaci e altre sostanze tossiche riguarda ogni Paese. Ecco perché lo studio, condotto sia su campioni prelevati a campione che su alimenti considerati a rischio, è stato pubblicato sulla rivista dei consumatori Que Choisir, dovrebbe farci fermare a riflettere.

Fitofarmaci e pesticidi negli alimenti, quali rischi?

Frutta e verdura coltivate in territorio francese (ma il problema è senza dubbio più esteso) sono risultate contaminate da oltre 150 sostanze ritenute a rischio per i loro possibili effetti cancerogeni, mutageni, reprotossici o interferenti endocrini.

Il 92% delle ciliegie analizzate ha rivelato presenza di contaminanti, seguite da altri alimenti tra cui le mele (82% dei campioni) e i pompelmi (27,4%). Se a rendere poco sani i frutti rossi del ciliegio sono sostanze come il fosmet, un insetticida potenzialmente tossico per gli apparati riproduttivi, a rendere poco salubri i pompelmi è invece il piriproxifene, sospetto interferente endocrino e addirittura possibile responsabile di alcune malformazioni. Prima di dire che "una mela al giorno toglie il medico di torno" sarebbe poi opportuno assicurarsi che il pomo (ritenuto il frutto più salubre per eccellenza) non contenga tracce di fludioxonil, il fungicida sospettato di essere un interferente endocrino.

Top ten degli alimenti contaminati

Ecco la classifica dei 10 alimenti più contaminati, con indicata tra parentesi la percentuale di campioni analizzati che hanno rivelato presenza di sostanze potenzialmente pericolose per l'organismo umano.

  • ciliegie (91,8%)
  • sedano (91,2%)
  • uva (90,6%)
  • pesca nettarina (89,7%)
  • Tè e infusi (87,2%)
  • pepe (85,3%)
  • cavoletti di Bruxelles (84,6%)
  • mela (79,8%)
  • uva (77,1%)
  • fragole (76,5%)

Situazione migliore per gli alimenti biologici

E gli alimenti biologici? Anche questi sono stati analizzati dallo studio, che ha rivelato percentuali nettamente inferiori di contaminanti (solo l'8% dei campioni presentava sostanze a rischio), rispetto ai prodotti da agricoltura intensiva. Questo è ovviamente dovuto al divieto di impiego di pesticidi sintetici nel settore agricolo bio.

Sebbene anche i prodotti biologici siano potenzialmente esposti a contaminazione da pesticidi, nei rari casi in cui questo avviene le percentuali di sostanze pericolose rilevate risulta essere di molto inferiore. Basta pensare che su 10 campioni di pomodori solo uno biologico risulta contaminato, a fronte di sei coltivati con metodi tradizionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154