FacebookInstagramXWhatsApp

Frutta e verdura: quali sono i prodotti meno contaminati da pesticidi? La lista Clean Fifteen 2023

Sulle nostre tavole arrivano frutta e verdure magari contaminati da pesticidi. Ecco quali sono quelli meno "avvelenati"
Curiosità19 Marzo 2023 - ore 08:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità19 Marzo 2023 - ore 08:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ogni giorno sulle nostre tavole arriva frutta e verdura magari contaminata da agenti chimici noti come pesticidi. Sostanze che rientrano in quella lista di prodotti potenzialmente cancerogene o interferenti endocrini. Ma come scegliere cosa mangiare e soprattutto avere la quasi certezza di consumare frutta e verdura senza pesticidi?

Pesticidi, ecco i prodotti di frutta e verdura meno avvelenati da pesticidi nel 2023

Anche per il 2023, gli attivisti americani dell’organizzazione Environmental Working Group (EWG) ha pubblicato la lista Dirty Dozen con la frutta e la verdura maggiormente contaminata da pesticidi. Ovviamente la lista riguarda la frutta e la verdura venduta negli Stati Uniti d’America.

Al primo posto della classifica dei prodotti del comparto ortofrutticolo tra i più contaminati troviamo le fragole. Seguono gli spinaci, il cavolfiore e la verza. Se questi sono i prodotti tra quelli più contaminati del mercato ortofrutticolo americano, quali sono quelli meno avvelenati da sostanze chimiche come i pesticidi e quindi i prodotti più sicuri per l’anno 2023?

I prodotti meno contaminati

Ad essere messo sotto esame è stato un gran numero di prodotti del comparto ortofrutticolo. Circa il 70% dei campioni di frutta e verdura esaminati non ha mostrato residui di pesticidi degni rilevanti.

Al primo posto della classifica fornita da Clean Fifteen realizzata dall’Environmental Working Group (EWG), e che si basa sui dati forniti dal Dipartimento dell’Agricoltura e dalla Food and Drug Administration americano, si piazza l’avocado, seguito in seconda posizione dal mais dolce. In entrambi i casi con il meno del 2% dei campioni sono stati rilevati pesticidi. In terza posizione troviamo l'ananas.

Meno del 5% degli alimenti oggetto d’analisi avevano tracce di due o più fitofarmaci. Per quanto riguarda i prodotti che si sono piazzati nelle prime sei posizioni (avocado, mais dolce, ananas, cipolle, papaya e piselli) sono risultati positivi ad appena tre o risultati positivi a tre o meno pesticidi per ogni singolo campione.

Frutta e verdura con meno pesticidi la lista Clean Fifteen 2023

Ecco di seguito quali sono tutti gli altri prodotti di frutta e verdura meno contaminati presenti nella lista 2023 fornita da Clean Fifteen.

  • Avocado
  • Mais dolce
  • Ananas
  • Cipolle
  • Papaya
  • Piselli dolci (surgelati)
  • Asparagi
  • Melone verde
  • Kiwi
  • Cavoli
  • Funghi
  • Mango
  • Patate dolci
  • Angurie
  • Carote
Articoli correlatiVedi tutti


  • Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
    Ambiente7 Novembre 2025

    Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause

    Ghiacciaio in Antartide ha perso in soli 60 giorni la metà del suo ghiaccio: i dati allarmanti pubblicati in uno studio su Nature Geoscience.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 14:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154