FacebookInstagramXWhatsApp

Frutta e verdura di settembre: un toccasana per il cuore

L'uva e la zucca sono ottimi alleati per la salute cardiovascolare e per la ripresa delle attività dopo le vacanze estive
Salute18 Settembre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute18 Settembre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

La frutta di stagione a settembre e a ottobre è particolarmente ricca di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre, fornendo un contributo essenziale per la ripresa della quotidianità dopo le vacanze estive.

In particolare, maturano in questo periodo alimenti in grado di favorire la salute del cuore e dell’apparato cardiovascolare. Non sono da sottovalutare, poi, i benefici del tipico ortaggio autunnale, ossia la zucca.

La dieta di settembre

In generale, mangiare frutta e verdura di stagione determina molti benefici per la salute, oltre che per il portafogli. Insieme alle mele e alle pere, le prime settimane d’autunno sono perfette per l’uva, un frutto pieno di resveratrolo. Questo antiossidante protegge il cuore e riduce i livelli di infiammazione dell’organismo, semplificando il lavoro del sistema immunitario.

Settembre è anche il mese delle prugne, ricche di fibre e perfette per garantire la regolarità intestinale.

Entrambi questi frutti sono comunque da assumere nelle giuste quantità, per evitare di vanificare i benefici per l’organismo e creare problematiche come gonfiore addominale o disturbi digestivi

Per quanto riguarda la zucca, infine, oltre all’alto contenuto di vitamine e antiossidanti questo ortaggio favorisce la salute degli occhi e protegge la pelle. Si tratta di un ottimo alimento anche per chi è a dieta o vuole adottare un regime alimentare con basso contenuto calorico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 12:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154