FacebookInstagramXWhatsApp

Frutta e verdura di settembre: un toccasana per il cuore

L'uva e la zucca sono ottimi alleati per la salute cardiovascolare e per la ripresa delle attività dopo le vacanze estive
Salute18 Settembre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute18 Settembre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

La frutta di stagione a settembre e a ottobre è particolarmente ricca di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre, fornendo un contributo essenziale per la ripresa della quotidianità dopo le vacanze estive.

In particolare, maturano in questo periodo alimenti in grado di favorire la salute del cuore e dell’apparato cardiovascolare. Non sono da sottovalutare, poi, i benefici del tipico ortaggio autunnale, ossia la zucca.

La dieta di settembre

In generale, mangiare frutta e verdura di stagione determina molti benefici per la salute, oltre che per il portafogli. Insieme alle mele e alle pere, le prime settimane d’autunno sono perfette per l’uva, un frutto pieno di resveratrolo. Questo antiossidante protegge il cuore e riduce i livelli di infiammazione dell’organismo, semplificando il lavoro del sistema immunitario.

Settembre è anche il mese delle prugne, ricche di fibre e perfette per garantire la regolarità intestinale.

Entrambi questi frutti sono comunque da assumere nelle giuste quantità, per evitare di vanificare i benefici per l’organismo e creare problematiche come gonfiore addominale o disturbi digestivi

Per quanto riguarda la zucca, infine, oltre all’alto contenuto di vitamine e antiossidanti questo ortaggio favorisce la salute degli occhi e protegge la pelle. Si tratta di un ottimo alimento anche per chi è a dieta o vuole adottare un regime alimentare con basso contenuto calorico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 10:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154