FacebookInstagramXWhatsApp

Halloween, la zucca è anche un ottimo alleato contro il colesterolo alto (e non solo)

Oltre alla ricchezza di vitamine e minerali, l'ortaggio tipico di Halloween aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna
Salute23 Ottobre 2022 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Ottobre 2022 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mancano pochi giorni ad Halloween e, mentre le abitazioni si vestono a festa, in cucina non possono mancare i tipici piatti a base di zucca. Per molte persone la zucca è un ortaggio dal sapore unico e delizioso, ma pochi sanno che è anche in grado di apportare tanti benefici all’organismo, tra cui una riduzione del colesterolo LDL (quello cosiddetto "cattivo"). Insomma, spazio alla fantasia in cucina con l'obiettivo di godersi le varie tipologie di zucca per fare il pieno di vitamine, minerali e omega 3.

Benefici per tutto l'organismo

Anzitutto, la zucca è un alimento perfetto per chi intende seguire una dieta dimagrante perché è povera di calorie (appena 26 kcal per 100 grammi di prodotto) pur essendo ricca di nutrienti. È in grado di potenziare il sistema immunitario, favorire la salute del cuore, ha una funzione antiossidante in quanto riduce la formazione di radicali liberi e possiede una spiccata azione diuretica.

Già di per sé tutte queste caratteristiche sono sufficienti per suggerire di inserire la zucca nella dieta, soprattutto durante l'autunno. Tra le sue peculiarità, però, quella più utile per il nostro organismo riguarda la colesterolemia. Infatti, grazie agli omega 3 aiuta a ridurre il colesterolo del sangue e ad abbassare la pressione arteriosa.

Tutto questo la rende un ottimo alleato del cuore, in quanto valori elevati di LDL sono considerati un fattore di rischio per molte malattie cardiovascolari, inclusi anche eventi acuti come infarto e ictus. Ovviamente, i benefici si possono verificare solamente se a un consumo regolare di zucca (sempre senza esagerare con le quantità) si aggiungono uno stile di vita sano e una dieta equilibrata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 20:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154