FacebookInstagramXWhatsApp

Freddo in casa: le conseguenze sull'organismo

Vivere in un ambiente senza riscaldamento determina problemi all'apparato cardiovascolare, difficoltà cognitive e indebolimento delle difese immunitarie
Salute1 Dicembre 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute1 Dicembre 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Abitare e passare molte ore ogni giorno in una casa con una temperatura costante e bassa, per esempio intorno ai 10°C determina conseguenze negative per l’organismo e aumenta il rischio di sviluppare malattie o eventi cardiocircolatori acuti come infarti e ictus. Restare al freddo per un tempo prolungato, oltre a renderci deboli e maggiormente esposti ai virus, danneggia la qualità di vita, condizionando pure l’umore e il benessere fisico.

Il freddo impatta sulla salute

Ormai da qualche giorno, forse settimana, stiamo facendo i conti con il freddo e con un brusco calo delle temperature. La crisi energetica, però, sta mettendo alle strette tante famiglie, che si trovano costrette a fare delle rinunce, tra cui in alcuni casi anche il riscaldamento domestico.

Di certo vivere in un ambiente freddo non è confortevole, ma quello che più preoccupa sono i danni alla salute. La maggior parte dei problemi deriva dal fatto che il corpo fatica a mantenere la temperatura corporea intorno ai 37°C, di conseguenza si determinano una serie di reazioni potenzialmente pericolose per la salute dell’individuo. Per esempio, i vasi sanguigni si restringono, complicando la circolazione nelle estremità del corpo (mani e piedi) e aumentando la pressione sanguigna, con tutti i rischi che ne derivano per l’apparato cardiovascolare.

Anche le funzioni cognitive ne risentono: in condizioni di freddo il cervello è meno lucido e quindi fatica di più nello svolgere le attività quotidiane. Infine, al freddo i virus circolano meglio perché aggrediscono più facilmente il nostro corpo a causa del calo delle difese immunitarie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 14:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154