FacebookInstagramXWhatsApp

Paura nel Pacifico dopo Tonga: 3 forti terremoti in Giappone (con feriti), Indonesia e Alaska

Nuovi momenti di paura nell'area del Pacifico, dopo l'esplosione del vulcano sottomarino di Tonga. Forti scosse in Giappone, Indonesia ed Alaska. La situazione.
Eventi estremi22 Gennaio 2022 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi22 Gennaio 2022 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Nuovi momenti di paura nell'area del Pacifico dopo l'esplosione del vulcano sottomarino di Tonga. Ci sono stati vari terremoti in queste ore, alcuni con una magnitudo molto alta. Si va da quello avvenuto in Giappone (con feriti) a quello di Indonesia ed Alaska.

Forte terremoto di magnitudo 6.2 in Alaska

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 è stata registrata al largo dell’Alaska. L'Alaska Earthquake Center e l'Università dell'Alaska Fairbanks hanno rilevato un sisma di magnitudo Mwp 6.2 al largo delle isole Fox, che si trovano nella parte orientale dell'arcipelago delle Aleutine e appartengono all'Alaska. La scossa è stata registrata intorno alle 20:17 ora locale. Il sisma di magnitudo 6.2 ha fatto tremare un piccolo porto di pescatori di Unalaska, una città portuale con una popolazione di 4.700 abitanti a sud dell'Alaska.

Terremoto in Giappone, scossa magnitudo 6.6: oltre 10 feriti

Sempre in queste ore la terra ha tremato anche nel Giappone, precisamente l'ovest ed il sud-ovest del Giappone. Ed in questo caso, a differenza di quello dell'Alaska, ci sono anche dei feriti. Il numero al momento diffuso è quello di 10 persone. A riferirlo è stata l'agenzia di stampa Kyodo.

La scossa è avvenuta ad una profondità di 45 km ed ha interessato le prefetture di Miyazaki e Oita sull'isola di Kyushu nell'Oceano Pacifico, che ospita il vulcano Aso, il più attivo del Paese.

Anche in Indonesia la terra trema, forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1

Una scossa di terremoto si è verificata alle ore 10:26 (ore 03:26 in Italia) con epicentro nei pressi di Mangarang, Indonesia. La profondità stimata è stata di circa 23.99 Km.

Come segnalato dal portale dell’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è trattato di un movimento tellurico di magnitudo 6.1 gradi sulla scala Richter.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Tendenza19 Gennaio 2025
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Gennaio ore 04:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154