FacebookInstagramXWhatsApp

Eventi astronomici giugno 2025: dal solstizio d'estate alla Luna Piena delle Fragole

Occhi al cielo, ecco tutti gli appuntamenti astronomici da segnare in agenda nel mese di giugno: dal solstizio d'estate alla Luna Piena delle Fragole.
Spazio26 Maggio 2025 - ore 15:52 - Redatto da Meteo.it
Spazio26 Maggio 2025 - ore 15:52 - Redatto da Meteo.it
Mercurio, il 27 giugno "incontrerà" la Luna nel cielo.

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli appassionati di astronomia, ricco di fenomeni celesti affascinanti. Tra spettacolari congiunzioni tra pianeti, eclissi solari e lunari, passaggi di comete e piogge di meteore, le occasioni per osservare il cielo non mancheranno. Nel mese di giugno, due appuntamenti imperdibili saranno il solstizio d’estate e la suggestiva Luna Piena delle Fragole.

Eventi astronomici 2025, le date da segnare nel mese di giugno

Il primo evento da segnare in agenda è quello che si verificherà mercoledì 11 giugno quando il cielo regalerà uno spettacolo a dir poco affascinante: la Luna delle Fragole. La prossima Luna Piena non sarà soltanto un’occasione suggestiva per contemplare il paesaggio notturno, ma presenterà due aspetti particolari che la rendono unica. Innanzitutto, il suo cammino nel cielo sarà piuttosto insolito: sorgerà verso sud-est e calerà a sud-ovest, rimanendo molto bassa sull’orizzonte.

Questo tragitto più breve e inclinato farà apparire la Luna meno intensa nella sua luminosità, regalando un’atmosfera più soffusa e suggestiva. Inoltre, la fase di Luna Piena cadrà tra il 10 e l’11 giugno. Il picco di illuminazione, con il disco lunare al 99,8%, sarà raggiunto alle 07:44 dell’11 giugno. Tuttavia, questo momento culminante non sarà visibile dall’Italia, poiché avverrà durante le ore diurne e sarà apprezzabile solo da chi si trova nell’altro emisfero.

Giugno è anche il mese che segna l'inizio della stagione estiva con il solstizio d'estate il 21 giugno. Nel giorno del solstizio, l’asse terrestre sarà inclinato in modo tale che il Polo Nord si troverà orientato verso il Sole. In quel momento, il Sole raggiungerà il punto più settentrionale del suo percorso nel cielo, posizionandosi esattamente sopra il Tropico del Cancro, alla latitudine di 23,44 gradi nord. Questo evento segna l’inizio dell’estate per l’emisfero boreale, mentre nell’emisfero australe rappresenta l’avvio della stagione invernale.

La Luna incontra Mercurio: ecco quando

Osservare Mercurio dalla Terra non è semplice, poiché il pianeta orbita molto vicino al Sole e spesso viene offuscato dalla sua intensa luminosità. Di norma, può essere intravisto solo poco prima dell’alba o subito dopo il tramonto, nei brevi momenti in cui il bagliore solare è meno invadente. Tuttavia, il 27 giugno le condizioni saranno particolarmente favorevoli: la Luna si troverà in prossimità di Mercurio, e i due astri appariranno ravvicinati nel cielo serale. Questa configurazione renderà più agevole localizzare il timido pianeta. Secondo gli astronomi, si tratterà della miglior opportunità dell’anno per osservare Mercurio accanto alla Luna utilizzando un telescopio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154