FacebookInstagramXWhatsApp

L'Etna torna a dare spettacolo: fontane di lava illuminano il cielo nella notte

L'Etna è tornato a dare spettacolo: eruzione e altissime fontane di lava con tanto di nube vulcanica alta 10 km. La situazione
Eventi estremi5 Agosto 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi5 Agosto 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it

L'Etna è tornato a farsi sentire in Sicilia con una spettacolare eruzione che ha dato vita ad altissime fontane di lava. Intanto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania continua a monitorare costantemente lo stratovulcano complesso della Sicilia.

Etna nuova eruzione con fontane di lava e cenere

Il vulcano Etna è tornato a dare spettacolo nelle ultime ore con una nuova eruzione presso il cratere Voragine. L'allarme è stato dato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania intorno alle ore 3 della notte quando sono state registrate forti attività vulcaniche con altissime fontane di lava e l'emissione di una nube vulcanica che ha sfiorato i 10 km. Le fontane di lava hanno lasciato poi cadere cenere lavica a lapilli in direzione Est Sud-Est della Sicilia "colorando" le strade di città come Acireale e Zafferana.

Il fenomeno e le attività vulcaniche sono monitorate e sotto osservazione da parte dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania che ha emesso uno stato di allerta rossa segnalando che «l'ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento intorno alle 03.20, portandosi da valori medio - alti a molto alti alle 04:40». Dopo l'eruzione, evolutasi con fontane di lava, si segnala che i condotti magmatici interni dell'edificio vulcanico sono in calo.

Etna attività vulcaniche: chiusi alcuni settori dell'aeroporto di Catania

Intanto la forte attività vulcanica dell'Etna ha spinto l'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, a diramare lo stato di allerta rossa, la massima disponibile, circa le conseguenze che le eruzioni hanno sul traffico aereo. Lo scalo aeroportuale di Fontanarossa a Catania ha disposto la chiusura del settore B1 e la riduzione degli arrivi a sei voli all’ora.

La conferma è arrivata dalla Sac, la società che gestisce l'aeroporto di Catania, che sui social ha comunicato: «in seguito alle attività vulcaniche dell'Etna, l'Unita di crisi ha disposto la chiusura del settore B1 e la riduzione degli arrivi a sei voli all'ora. I passeggeri sono pregati di verificare con la compagnia aerea lo stato del proprio volo».

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Tendenza22 Agosto 2025
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Martedì rapido impulso perturbato poi da mercoledì Anticiclone nord-africano in rinforzo al Centro-sud. Più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 24 Agosto ore 22:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154