FacebookInstagramXWhatsApp

L'Etna torna a dare spettacolo: fontane di lava illuminano il cielo nella notte

L'Etna è tornato a dare spettacolo: eruzione e altissime fontane di lava con tanto di nube vulcanica alta 10 km. La situazione
Eventi estremi5 Agosto 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi5 Agosto 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it

L'Etna è tornato a farsi sentire in Sicilia con una spettacolare eruzione che ha dato vita ad altissime fontane di lava. Intanto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania continua a monitorare costantemente lo stratovulcano complesso della Sicilia.

Etna nuova eruzione con fontane di lava e cenere

Il vulcano Etna è tornato a dare spettacolo nelle ultime ore con una nuova eruzione presso il cratere Voragine. L'allarme è stato dato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania intorno alle ore 3 della notte quando sono state registrate forti attività vulcaniche con altissime fontane di lava e l'emissione di una nube vulcanica che ha sfiorato i 10 km. Le fontane di lava hanno lasciato poi cadere cenere lavica a lapilli in direzione Est Sud-Est della Sicilia "colorando" le strade di città come Acireale e Zafferana.

Il fenomeno e le attività vulcaniche sono monitorate e sotto osservazione da parte dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania che ha emesso uno stato di allerta rossa segnalando che «l'ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento intorno alle 03.20, portandosi da valori medio - alti a molto alti alle 04:40». Dopo l'eruzione, evolutasi con fontane di lava, si segnala che i condotti magmatici interni dell'edificio vulcanico sono in calo.

Etna attività vulcaniche: chiusi alcuni settori dell'aeroporto di Catania

Intanto la forte attività vulcanica dell'Etna ha spinto l'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, a diramare lo stato di allerta rossa, la massima disponibile, circa le conseguenze che le eruzioni hanno sul traffico aereo. Lo scalo aeroportuale di Fontanarossa a Catania ha disposto la chiusura del settore B1 e la riduzione degli arrivi a sei voli all’ora.

La conferma è arrivata dalla Sac, la società che gestisce l'aeroporto di Catania, che sui social ha comunicato: «in seguito alle attività vulcaniche dell'Etna, l'Unita di crisi ha disposto la chiusura del settore B1 e la riduzione degli arrivi a sei voli all'ora. I passeggeri sono pregati di verificare con la compagnia aerea lo stato del proprio volo».

Articoli correlatiVedi tutti


  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 17:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154