Etna, nuova eruzione: emesso avviso di codice rosso per i voli

L'Etna torna a farsi sentire con una nuova attività stromboliana. Dalle ore 22.00 di ieri sera, mercoledì 2 aprile 2025, il vulcano, simbolo della Sicilia, ha dato vita a una nuova eruzione dal cratere di Sud-Est, con l'emissione di una nube eruttiva che di disperde nel cielo siciliano in direzione Est-Sud-Est.
Etna, nuova eruzione e nube eruttiva: codice rosso
A confermare la notizia sulla nuova eruzione dell'Etna è stato l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania che alle ore 06.15 di questa mattina, giovedì 3 aprile 2025, ha emesso un avviso dell'osservatorio vulcanologico per l'aviazione (Vona) di colore rosso.
Nessun problema all'aeroporto Vincenzo Bellini
Stando a quanto riferito dagli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, al momento l'attuale eruzione dell'Etna, che ricordiamo essere il vulcano attivo più alto di tutta Europa, non andrà ad impattare sulle attività dell'aeroporto internazionale Vincenzo Bellini. Sembrerebbe infatti che al momento nessun volo sia stato cancellato.
Non ci sono variazioni significative al suolo
La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è stata accertata a quanto pare nell'area del Cratere di Sud-Est a una quota di 2.800 metri sopra il livello del mare. Attualmente, nonostante i dati in riferimento al tremore del vulcano riporterebbero numeri ancora alti, dal monitoraggio delle deformazioni del suolo siciliano pare con ci siano significative variazioni da segnalare
Eccola qui l'attività stromboliana prodotta questa notte dal Cratere di Sud-Est dell'#Etna. Si notano almeno due bocche attive: una principale situata in alto e un'altra meno attiva in basso. Video di Emilio Messina pic.twitter.com/tFri4U5Lj0
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) April 3, 2025