FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, la cenere preoccupa la città di Catania: da problema a (anche) risorsa?

La polvere dell'Etna è sì un problema per la città di Catania e i suoi abitanti che potrebbero avvertire problemi di respirazione, ma, in un prossimo futuro potrebbe diventare anche una risorsa. Ecco come
Ambiente17 Luglio 2024 - ore 14:42 - Redatto da Meteo.it
Ambiente17 Luglio 2024 - ore 14:42 - Redatto da Meteo.it

La cenere dell'Etna preoccupa la città di Catania sia perché provoca un aumento delle polveri sottili e di conseguenza disturbi respiratori e problemi agli occhi, ma anche perché invade la città e i comuni vicini e ricopre tutto quello che incontra.

Etna, città di Catania in allarme per la polvere del vulcano

Dopo l'eruzione dell'Etna a Catania si fanno i conti con le conseguenze. La polvere del vulcano sta causando numerosi disagi e problemi. Dopo il superamento dei limiti delle polveri sottili in alcune aree di Catania, rilevato dall’Arpa, per esempio, è arrivata la valutazione di origine igienico-sanitaria sull’esposizione prolungata a particelle di cenere vulcanica. Dal rapporto emerge come la polvere, se respirata per lungo tempo, possa causare disturbi respiratori e problemi agli occhi ai cittadini.

Ecco perché, viste anche le alte temperature degli ultimi giorni, il sindaco Enrico Trantino ha emanato un’ordinanza di protezione civile “per rimuovere con azioni straordinarie le diverse migliaia di tonnellate di cenere ancora sparse nel territorio comunale". Occorre fare in fretta in modo da limitare i danni a cose e persone. Oltre a tutto occorre anche individuare un modo più veloce e rapido per liberarsi della polvere in eccesso, caduta sulla città, in quantità davvero eccezionali.

Polvere Etna: diventerà una risorsa nel prossimo futuro?

Secondo alcuni recenti studi, però, in un prossimo futuro tale polvere potrà essere considerata anche una risorsa. In che modo? Secondo uno studio dell'Università di Catania la polvere può essere una risorsa divenendo una materia prima di ottima qualità per la produzione di malta, isolanti termici, intonaci, fondi stradali, asfalti ed altri materiali. Pare inoltre che possa essere impiegata per produrre zeolite. Che cos'è? Si tratta di una sostanza utile per la depurazione di acque inquinate. Insomma gli usi potrebbero essere davvero numerosi. Oltre i disagi, che restano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 17:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154