FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, crolla parte di un cratere: nube eruttiva alta chilometri. Foto e video

Dopo l’intensa attività eruttiva notturna, crolla una parte del cratere sud-est. Fontane di lava, una nube altissima (con allerta rossa per i voli) ed esplosioni sentite fino a Catania. La situazione resta comunque sotto controllo, senza rischi per la popolazione.
Eventi estremi2 Giugno 2025 - ore 16:34 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi2 Giugno 2025 - ore 16:34 - Redatto da Meteo.it

Una nube di fumo altissima si è alzata dall’Etna, per chilometri, e ha portato anche a un’allerta rossa per i voli dell’aeroporto di Catania. A provocarla, come fa sapere l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata una nuova attività stromboliana nel cratere di sud-est.

Etna, il crollo sul vulcano

Il flusso piroclastico sarebbe stato prodotto da un crollo di materiale del fianco settentrionale del cratere, avvenuto in mattinata dopo l’intensa attività eruttiva notturna. Si sono generate anche nuove abbondanti fontane di lava. Tutto avviene nelle arre sommitali del vulcano, tra 2800 e 2900 metri, lontano dai centri abitati, anche se la nube di fumo è visibile da grande distanza.

“Situazione sotto controllo”

“Ho sentito l'Ingv, è tutto normale e sotto controllo” ha detto alle 14 il sindaco di Catania, Enrico Trantino. “Non c'è alcuna criticità, è un fenomeno che si ripete e, alla luce del monitoraggio del vulcano, già previsto. È la nostra montagna, che ormai abbiamo iniziato a conoscere in ogni sua manifestazione”.

Anche il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, fa sapere che sta "seguendo tramite la Protezione civile regionale l'evoluzione della situazione sull'Etna" e che ha ricevuto rassicurazioni sul fatto che "al momento non ci sono pericoli per la popolazione”.

La fase eruttiva, la quattordicesima negli ultimi mesi, dal cratere di sud-est prosegue con forti e numerose esplosioni stromboliane, sentite fino a Catania. L'avviso per l'aviazione, il Vona (Volcano observatory notice for aviation), è stato emesso al livello più alto, rosso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 06:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154