FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, che estate sarà quella del 2025? Le tendenze con temperature fino a 45° e con fenomeni estremi

Le previsioni Copernicus indicano un'estate 2025 rovente in Italia, con temperature oltre i 45°C e aumento di fenomeni estremi. Ecco cosa ci aspetta.
Clima20 Maggio 2025 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Maggio 2025 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it

L'estate 2025 si preannuncia come una delle più calde e instabili mai registrate in Europa, con l'Italia al centro di un trend climatico sempre più preoccupante. Secondo le previsioni stagionali del Copernicus Climate Change Service (C3S), tutti i modelli indicano temperature estive superiori alla media su gran parte del continente europeo.

Meteo e temperature alte: l’Europa si riscalda più velocemente del resto del mondo

Negli ultimi decenni, l’Europa ha mostrato segnali sempre più evidenti del cambiamento climatico. Secondo i dati raccolti dai centri meteorologici europei, il continente si sta riscaldando più velocemente rispetto alla media globale. Un trend che coinvolge anche l’Italia, dove le temperature estive sono in costante aumento.

Addio Anticiclone delle Azzorre, domina il Nord-Africano

Fino agli anni ’80 e ’90, le estati mediterranee erano caratterizzate dalla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre, più mite e stabile. Oggi, invece, a dominare la scena è l’Anticiclone Nord-Africano, molto più caldo e persistente. Questa variazione ha contribuito all’intensificarsi delle ondate di calore, trasformando ogni estate in una sfida climatica sempre più estrema.

Meteo, temperature prossime ai 45°C (o superiori) nell’estate 2025

Le previsioni per l’estate 2025 sono preoccupanti: si potrebbero raggiungere i 45 gradi, con la possibilità di superare anche questa soglia. Il record assoluto in Italia risale all’11 agosto 2021 a Floridia, in Sicilia, quando furono registrati 48,8°C, la temperatura più alta mai segnata in Europa.

Fenomeni estremi sempre più frequenti

Oltre al caldo estremo, il rischio di fenomeni meteorologici violenti cresce in parallelo. Trombe d’aria, grandinate improvvise e temporali intensi sono sempre più comuni, alimentati dall’energia termica in eccesso nell’atmosfera.

Le previsioni di Copernicus: estate rovente su tutta l’Europa

Secondo Copernicus, il programma europeo per l’osservazione della Terra, tutti i nove modelli previsionali del C3S (Copernicus Climate Change Service) indicano che l’estate 2025 sarà ben più calda della media storica. Le anomalie termiche positive interesseranno praticamente tutta l’Europa, con probabilità molto elevate rispetto ai valori climatologici.

Un’estate “normale” sarebbe ormai un’eccezione

Il nuovo normale è un’estate più calda, più lunga e più estrema. Vivere un’estate con temperature “normali” rispetto al passato è ormai un’eccezione rara, all’interno di una sequenza di estati bollenti che si susseguono anno dopo anno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla in Italia il 21 maggio 2025: ecco dove
    Clima20 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla in Italia il 21 maggio 2025: ecco dove

    Scatta una nuova allerta meteo gialla il 21 maggio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone colpite dal maltempo.
  • Meteo, torna il maltempo da Nord a Sud con piogge e criticità: le previsioni
    Clima20 Maggio 2025

    Meteo, torna il maltempo da Nord a Sud con piogge e criticità: le previsioni

    L'Italia è nella morsa del maltempo complice l'arrivo di nuove perturbazioni. Clima in peggioramento con calo delle temperature.
  • Meteo, allerta gialla il 20 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 20 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una nuova allerta meteo gialla il 20 maggio 2025 in Italia per maltempo e criticità. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo: il maltempo tiene lontano il caldo africano a fine maggio?
    Clima19 Maggio 2025

    Meteo: il maltempo tiene lontano il caldo africano a fine maggio?

    L'anticiclone africano è ancora lontano e il caldo stenta a decollare? L'Italia continua ad essere sotto la morsa del maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 23 maggio nuovi impulsi instabili: la tendenza
Tendenza20 Maggio 2025
Meteo, dal 23 maggio nuovi impulsi instabili: la tendenza
Non si profila una lunga fase stabile e soleggiata sull'Italia ma permane l'insidia dei temporali. La tendenza meteo dal 23 maggio
Meteo: seconda parte di settimana con nuova ondata di maltempo! Fenomeni anche intensi: ecco dove
Tendenza19 Maggio 2025
Meteo: seconda parte di settimana con nuova ondata di maltempo! Fenomeni anche intensi: ecco dove
Giovedì 22 un'altra perturbazione raggiunge l'Italia innescando un'altra fase di forte maltempo con fenomeni anche intensi: la tendenza meteo
Meteo: a metà settimana ancora temporali. Le zone interessate
Tendenza18 Maggio 2025
Meteo: a metà settimana ancora temporali. Le zone interessate
Anche a metà settimana su parte dell'Italia insisterà l'instabilità con un tempo a tratti perturbato. Temperature nella norma: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Maggio ore 10:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154