FacebookInstagramXWhatsApp

Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)

Isola Queimada Grande è l'isola del Brasile conosciuta come Snake Island, ossia l'isola dei serpenti perché abitata solo da questi rettili.
Curiosità11 Aprile 2025 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it
Curiosità11 Aprile 2025 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it

Si chiama Isola Queimada Grande, meglio conosciuta come Snake Island, ed l'isola del Brasile dove vivono solo serpenti. L'isola è diventata famosa in tutto il mondo come l'isola dei serpenti per la presenza di migliaia di serpenti velenosi che occupano i suoi 43 ettari.

Snake Island, l'isola dei serpenti in Brasile

L'isola dei serpenti o meglio nota come Snake Island si trova in Brasile a 35 km dalla città di Peruíbe nello Stato di San Paolo, in Brasile. Su questa isola vivono tantissime specie di serpenti: si parla di un serpente per ogni metro quadrato di Ilha da Queimada Grande. Per questo motivo l'isola brasiliana è accessibile solo scienziati e militari anche se alcuni anni fa uno youtuber è riuscito a sfuggire alle autorità brasiliane per visitare questo isolotto, ma con addosso un giubbotto antiproiettile per proteggersi dai morsi.

In realtà non esiste nessun caso documentato di morsi da parte dei serpenti ad essere umani, anzi gli studiosi e scienziati che possono accedere all'isola per studiare i serpenti hanno precisato come le specie animali non sono aggressive e non reagiscono quando vengono avvicinate dalle persone. Non solo, il veleno dei serpenti è pensato per immobilizzare gli uccelli, non i mammiferi.

Quanti serpenti ci sono sull'isola Snake Island in Brasile?

Ma passiamo ai numeri: quanti serpenti abitano l'isola di Queimada Grande soprannominata isola dei serpenti in Brasile? Dati alla mano le stime parlano di una presenza di serpenti tra i 2.000 e i 4.000. La popolazione di serpenti potrebbe essere stata più alta in passato e l'Iucn, Unione internazionale per la conservazione della natura, ha classificato come a rischio alcuni di questi serpenti. Il motivo?

In diverse occasioni si sono registrati casi di cattura illegale di serpenti per il commercio, visto che un serpente di Snake Island può valore anche 30 mila dollari. Per questo motivo è stato approvato il divieto di visita a Queimada Grande in Brasile, proprio per preservare i serpenti e le molte specie rare e a rischio estinzione presenti sull'isola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo
    Curiosità12 Settembre 2025

    Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo

    Un italiano su tre soffre di stress da rientro dalle ferie. Ecco il consiglio dell’Unione Italiana Food con il biologo nutrizionista Yari Rossi.
  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 11:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154