FacebookInstagramXWhatsApp

Eruzione in Indonesia, dal Monte Semeru esplosioni e cenere - Immagini

Il vulcano Monte Semeru è entrato nuovamente in eruzione nella provincia di Giava Orientale, in Indonesia.
Eventi estremi15 Aprile 2025 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi15 Aprile 2025 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it

Una nuova eruzione del vulcano Monte Semeru è stata registrata nella provincia di Giava Orientale, nell'Indonesia centrale. A comunicarlo sono stati i dipendenti di un posto di osservazione che monitorano costantemente l'attività del vulcano.

Monte Semeru, nuova eruzione del vulcano in Indonesia: la situazione

Il vulcano Monte Semeru, chiamato anche Gunung Semeru, è la montagna più alta dell'isola di Giava ed uno dei suoi vulcani più attivi in Indonesia. Conosciuto anche come Mahameru, il vulcano è molto ripido e si erge nettamente sul piano costiero della parte est di Java. Il vulcano è tornato a eruttare in Indonesia e, stando a quanto riportato dai media locali, ha emesso una colonna di cenere alta fino a 800 metri sopra il cratere, ovvero 4.476 metri sul livello del mare.

Negli ultimi giorni sono state registrate ben 54 eruzioni del vulcano Monte Semeru, durate tra i 70 e i 225 secondi, alcune accompagnate anche da terremoti. Le autorità locali hanno invitato tutti i residenti locali e i visitatori ad essere prudenti e di non avvicinarsi a meno di tre chilometri dal cratere del vulcano.

Vulcano Monte Semeru: torri di cenere e nubi roventi

Il Monte Semeru è il quarto vulcano più alto dell'Indonesia ed e la montagna più alta dell'isola di Giava. Ricordiamo che l'arcipelago indonesiano, composto da 18.000 isole, si trova nel cosiddetto Anello di Fuoco del Pacifico, una zona soggetta a fortissima attività sismica.

Basti pensare che in Indonesia ci sono oltre 500 vulcani, di cui circa 130 ancora attivi. L'eruzione del vulcano indonesiano Semeru avrebbe ucciso almeno 13 persone e ne avrebbe ferite decine. Le squadre di ricerca sono impegnate sul territorio a cercare altre vittime in un paesaggio ricoperto da profondi strati di cenere.

Il vulcano Semeru ha eruttato torri di cenere e nubi roventi che hanno ricoperto i villaggi vicini nella provincia di Giava Orientale, costringendo le persone a fuggire in preda al panico. Non solo, l'eruzione ha reciso anche un ponte strategico che collegava due aree del vicino distretto di Lumajang con la città di Malang e distrutto diversi edifici. Funzionari locali fanno sapere che ci sono almeno 13 morti, 98 feriti e 902 persone evacuate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Tendenza29 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Da venerdì 1 agosto nuovo aumento dell'instabilità al Nord, caldo estivo al Centro-Sud ma senza eccessi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Agosto ore 05:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154